Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2009, 23:13   #1
mbyte
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una casa dignitosa per i miei Oranda... quanti dubbi!!

Ciao a tutti,
sono al mio primo post... e spero tanto che ci sia qualcuno che riesca a chiarirmi le idee... ho letto moltissimo in rete... e come spesso accade, ho letto tutto e il contrario di tutto (compreso l'articolo nella homepage) ... ma veniamo al punto:
Mi hanno regalato un vecchio acquario usato da 50lt e ho pensato di migliorare le condizioni di vita dei miei pesci rossi (attualmente in una vaschetta da 15lt)
I primi dubbi:
- L'unico posto possibile dove posso tenere il 50lt è in cucina... ho letto che soffrono gli sbalzi di temperatura...potrebbero soffrirne? Quali accorgimenti potrei adottare per evitare sbalzi o per limitare i danni? Un riscaldatore potrebbe essere utile?
- Pensavo di allestire l'acquario con delle piante... la ragazza del negozio in cui sono stata oggi mi ha quasi riso in faccia, dicendomi che i pesci rossi mangiano le piante... devo rinunciarci?
- Nel caso in cui potessi inserire delle piante, devo per forza prevedere il fondo fertile? Esistono varietà che non necessitano del fondo fertile? (ho acquistato il quarzo per il fondo e stavo per iniziare a posarlo)
- L'acquario è vecchiotto. Ha una sorta di plafoniera nel coperchio, nella quale risiede un neon con il suo trasformatore... il tutto è "sigillato"
da un giro di guarnizione tra il vetro e l'alloggiamento. Probabilmente nessuno schizzo raggiungerà la lampada...altra storia è la condensa... all'interno della plafoniera ci sono tracce di ruggine... cosa mi consigliate di fare?
- Come posso provare la tenuta dell'acquario? In casa ho il parquet quasi ovunque e 50lt d'acqua farebbero non pochi danni.

Scusate il romanzo.... ma come dicevo, ho molti dubbi.

Aspetto fiduciosa le vostre risposte :)
mbyte non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-04-2009, 23:13   #2
mbyte
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una casa dignitosa per i miei Oranda... quanti dubbi!!

Ciao a tutti,
sono al mio primo post... e spero tanto che ci sia qualcuno che riesca a chiarirmi le idee... ho letto moltissimo in rete... e come spesso accade, ho letto tutto e il contrario di tutto (compreso l'articolo nella homepage) ... ma veniamo al punto:
Mi hanno regalato un vecchio acquario usato da 50lt e ho pensato di migliorare le condizioni di vita dei miei pesci rossi (attualmente in una vaschetta da 15lt)
I primi dubbi:
- L'unico posto possibile dove posso tenere il 50lt è in cucina... ho letto che soffrono gli sbalzi di temperatura...potrebbero soffrirne? Quali accorgimenti potrei adottare per evitare sbalzi o per limitare i danni? Un riscaldatore potrebbe essere utile?
- Pensavo di allestire l'acquario con delle piante... la ragazza del negozio in cui sono stata oggi mi ha quasi riso in faccia, dicendomi che i pesci rossi mangiano le piante... devo rinunciarci?
- Nel caso in cui potessi inserire delle piante, devo per forza prevedere il fondo fertile? Esistono varietà che non necessitano del fondo fertile? (ho acquistato il quarzo per il fondo e stavo per iniziare a posarlo)
- L'acquario è vecchiotto. Ha una sorta di plafoniera nel coperchio, nella quale risiede un neon con il suo trasformatore... il tutto è "sigillato"
da un giro di guarnizione tra il vetro e l'alloggiamento. Probabilmente nessuno schizzo raggiungerà la lampada...altra storia è la condensa... all'interno della plafoniera ci sono tracce di ruggine... cosa mi consigliate di fare?
- Come posso provare la tenuta dell'acquario? In casa ho il parquet quasi ovunque e 50lt d'acqua farebbero non pochi danni.

Scusate il romanzo.... ma come dicevo, ho molti dubbi.

Aspetto fiduciosa le vostre risposte :)
mbyte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 08:44   #3
mbyte
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo! la tipa mi ha anche detto che gli Oranda devono stare a 24 °C... Come 24? Ho sempre pensato che fossero pesci d'acqua fredda !! i cambi li facevo con acqua di rubinetto decantata per giorni, quindi alla stessa temperatura della vaschetta... ed in casa mia ci sono normalmente tra i 20 e i 22 °C a termosifoni spenti!!

I pesci hanno circa un anno e mezzo, non ho mai riscontrato segni di malattia... solo qualche segno di malessere dovuto alla poca ossigenzione dell'acqua: ogni tanto boccheggiano a pelo d'acqua, ma dopo la sostituzione dell'acqua tornano a nuotare tranquilli...

O sono stata particolarmente fortunata... oppure qualcuna delle informazioni che ho avuto è approssimativa ... help!
mbyte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 08:44   #4
mbyte
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo! la tipa mi ha anche detto che gli Oranda devono stare a 24 °C... Come 24? Ho sempre pensato che fossero pesci d'acqua fredda !! i cambi li facevo con acqua di rubinetto decantata per giorni, quindi alla stessa temperatura della vaschetta... ed in casa mia ci sono normalmente tra i 20 e i 22 °C a termosifoni spenti!!

I pesci hanno circa un anno e mezzo, non ho mai riscontrato segni di malattia... solo qualche segno di malessere dovuto alla poca ossigenzione dell'acqua: ogni tanto boccheggiano a pelo d'acqua, ma dopo la sostituzione dell'acqua tornano a nuotare tranquilli...

O sono stata particolarmente fortunata... oppure qualcuna delle informazioni che ho avuto è approssimativa ... help!
mbyte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 08:51   #5
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
mbyte, ciao e benvenuta, secondo me faresti benissimo a spostare i tuoi due oranda nel 50 lt., starebbere sempre meglio che in 15 lt.; non è la situazione ideale perché questi pesci avrebbero bisogno di almeno 50 lt. a testa, perché sporcano molto, non so come ti regoli con i cambi nella vaschetta attuale, nel 50 lt. dovresti mettere un filtro sovradimensionato (con una buona pompa e in grado di contenere una buona quantità di cannolicchi dove far insediare sufficienti batteri e comunque fare i cambi ogni settimana del 15/20%.
Se l'acquario è vecchiotto dovrai sicuramente sostituire il neon, per il controllo della tenuta non puoi far altro che riempirlo (prima di mettere la ghiaia) e vedere se perde, puoi metterlo in balcone o nella vasca.
Il riscaldatore da 50 watt è sicuramente la soluzione migliore per evitare sbalzi di temperatura, puoi tararlo a 24°.
Simpatica la tipa del negozio a riderti in faccia -28d# è vero che gli oranda tendono a strappare le piante, ma potresti provare a mettere qualche anubias ancorata a una radice: ha le foglio coriacee e anche poco gradite, quindi se i tuoi pesciolini sono tranquilli la lasceranno stare, inoltre non ti serve il fondo fertilizzato perché è una pianta epifita, ossia le cui radici non penetrano nel terreno, ma si ancorano appunto a legni o rocce.
Poi una volta che i tuoi pinnuti si saranno ambientati e potrai vedere se sono tipi che scavano molto oppure no, potresti magari mettere una vallsneria in un angolo, questa va inserita nel ghiaino, ma se protegi la base con qualche sasso pesantino non faranno danni.
Magari prova a fare una foto della vasca a coperto alzato nella sezione fai da te dove bazzicano i "mec gyver" del forum, che ti potranno dare cosigli su come restaurare il coperchio.
Una volta sistemata la vasca la dovrai far girare almeno un mesetto a vuoto prima di mettere i pesci e nel tuo caso tenendola al buio così eviterai il formarsi di alghe e nel frattempo potrai leggerti le guide in evidenza in questa sezione.

Ecco ti ho restituito il romanzo!
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 08:51   #6
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
mbyte, ciao e benvenuta, secondo me faresti benissimo a spostare i tuoi due oranda nel 50 lt., starebbere sempre meglio che in 15 lt.; non è la situazione ideale perché questi pesci avrebbero bisogno di almeno 50 lt. a testa, perché sporcano molto, non so come ti regoli con i cambi nella vaschetta attuale, nel 50 lt. dovresti mettere un filtro sovradimensionato (con una buona pompa e in grado di contenere una buona quantità di cannolicchi dove far insediare sufficienti batteri e comunque fare i cambi ogni settimana del 15/20%.
Se l'acquario è vecchiotto dovrai sicuramente sostituire il neon, per il controllo della tenuta non puoi far altro che riempirlo (prima di mettere la ghiaia) e vedere se perde, puoi metterlo in balcone o nella vasca.
Il riscaldatore da 50 watt è sicuramente la soluzione migliore per evitare sbalzi di temperatura, puoi tararlo a 24°.
Simpatica la tipa del negozio a riderti in faccia -28d# è vero che gli oranda tendono a strappare le piante, ma potresti provare a mettere qualche anubias ancorata a una radice: ha le foglio coriacee e anche poco gradite, quindi se i tuoi pesciolini sono tranquilli la lasceranno stare, inoltre non ti serve il fondo fertilizzato perché è una pianta epifita, ossia le cui radici non penetrano nel terreno, ma si ancorano appunto a legni o rocce.
Poi una volta che i tuoi pinnuti si saranno ambientati e potrai vedere se sono tipi che scavano molto oppure no, potresti magari mettere una vallsneria in un angolo, questa va inserita nel ghiaino, ma se protegi la base con qualche sasso pesantino non faranno danni.
Magari prova a fare una foto della vasca a coperto alzato nella sezione fai da te dove bazzicano i "mec gyver" del forum, che ti potranno dare cosigli su come restaurare il coperchio.
Una volta sistemata la vasca la dovrai far girare almeno un mesetto a vuoto prima di mettere i pesci e nel tuo caso tenendola al buio così eviterai il formarsi di alghe e nel frattempo potrai leggerti le guide in evidenza in questa sezione.

Ecco ti ho restituito il romanzo!
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 09:02   #7
mbyte
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, grazie per la risposta.... adoro i romanzi ;) ...capitolo 2:

- Ho riempito la vasca, sul balcone, e l'ho lasciata lì per una mezza giornata... nessuna perdita.
- Ho lavato per bene la quarzite per il fondo (che fatica! ) e l'ho inserita in acquario.
- L'ho riempito.
- Ho posizionato il filtro-pompa (http://www.acquacosmo.it/images/acqua-ranger1.jpg) per acquari tra 30 e 80Lt, potenza regolabile da 250 a 450lt/h ... ma niente cannolicchi, ha solo due spugne a grana grossa e una a grana fine (oltre alla spugna ai carboni che non ho inserito). Basterà?
- Ho inserito un paio di squallidissimi arredi che mi sono stati regalati e che cambierò con calma.
- Ho aggiunto del biocondizionatore con batteri .... e a distanza di una notte un pizzico di cibo in scaglie...

Ora... so di dover attendere la maturazione del filtro... e so che se aggiungessi subito le piante la maturazione avverrebbe più facilmente...ma temo un'invasione di alghe che non saprei fronteggiare...inoltre non mi sento ancora pronta a tentare gli esperimenti di chimica per l'impianto fai-da-te di CO2 !!

..ricordate lo squallido arredo in resina di cui sopra?? Ecco, l'ho lavato per bene sotto acqua corrente, a occhio nudo sembrava quasi nuovo, così non ho proceduto alla bollitura... dopo l'inserimento in acqua sono comparsi dei filamenti sulla parte alta... sembrano alghe! AIUTO! Se riesco faccio una foto....

Sono avida di consigli...

A proposito, se i miei pesci hanno vissuto per 1 anno e mezzo in acqua di rubinetto.... i nitriti non erano già presenti??
Che male può far loro metterli in acquario subito?

Ho letto il ciclo dell'azoto... ma non ho capito perchè in vaschetta non hanno subito danni e invece in acquario dovrebbero stare male... dovrebbero forse stare meglio, perchè abbatto i metalli pesanti... o no ???

Ciao e buona giornata
mbyte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 09:02   #8
mbyte
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, grazie per la risposta.... adoro i romanzi ;) ...capitolo 2:

- Ho riempito la vasca, sul balcone, e l'ho lasciata lì per una mezza giornata... nessuna perdita.
- Ho lavato per bene la quarzite per il fondo (che fatica! ) e l'ho inserita in acquario.
- L'ho riempito.
- Ho posizionato il filtro-pompa (http://www.acquacosmo.it/images/acqua-ranger1.jpg) per acquari tra 30 e 80Lt, potenza regolabile da 250 a 450lt/h ... ma niente cannolicchi, ha solo due spugne a grana grossa e una a grana fine (oltre alla spugna ai carboni che non ho inserito). Basterà?
- Ho inserito un paio di squallidissimi arredi che mi sono stati regalati e che cambierò con calma.
- Ho aggiunto del biocondizionatore con batteri .... e a distanza di una notte un pizzico di cibo in scaglie...

Ora... so di dover attendere la maturazione del filtro... e so che se aggiungessi subito le piante la maturazione avverrebbe più facilmente...ma temo un'invasione di alghe che non saprei fronteggiare...inoltre non mi sento ancora pronta a tentare gli esperimenti di chimica per l'impianto fai-da-te di CO2 !!

..ricordate lo squallido arredo in resina di cui sopra?? Ecco, l'ho lavato per bene sotto acqua corrente, a occhio nudo sembrava quasi nuovo, così non ho proceduto alla bollitura... dopo l'inserimento in acqua sono comparsi dei filamenti sulla parte alta... sembrano alghe! AIUTO! Se riesco faccio una foto....

Sono avida di consigli...

A proposito, se i miei pesci hanno vissuto per 1 anno e mezzo in acqua di rubinetto.... i nitriti non erano già presenti??
Che male può far loro metterli in acquario subito?

Ho letto il ciclo dell'azoto... ma non ho capito perchè in vaschetta non hanno subito danni e invece in acquario dovrebbero stare male... dovrebbero forse stare meglio, perchè abbatto i metalli pesanti... o no ???

Ciao e buona giornata
mbyte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 09:18   #9
mbyte
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco come si presenta ora....

Le fotoAlghe ? Acquario
mbyte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 09:18   #10
mbyte
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco come si presenta ora....

Le foto
mbyte non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
miei , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22401 seconds with 14 queries