Ciao.
Per i pesci orssi i valori che sono indicati nell'articolo del mese sono:
pH 7,5
kH 8

(non ho inserito io la faccina, compare quando pubblico il messaggio!)
gH 10-16
Nitrati < 20
Nitriti assenti
Temperatura 22°

°c (idem come sopra per la faccina!)
Io uso acqua del rubinetto e aquatan della sera. Parto da questi valori dell'acqua dell'acquedotto:
ph 7.4
conduttività a 20°C 258
residuo fisso 181
durezza totale 14
ammonio e nitriti < 0.05
nitrati 5.2
floruri 0.05
cloruri 3.3
nichel < 2
per cui di per sè i valori dell'acqua del rubinetto vanno bene. Volevo capire se in teoria introducendo co2 per far star meglio le piante mi 'rovino' i valori dell'acqua oppure no. Appena avrò i test singoli capirò meglio, ma tu stesso dicevi che il metodo che uso per introdurre co2 non sposterebbe il ph nemmeno di 1 decimo di grado con un kh da pesci rossi. Era solo un tentativo per capire la chimica del mio acquario e non far cavolate che potrebbero danneggiare i miei oranda. Posso mantenere la co2? (so che poi valori sballati possono essere portati da 1.000 fattori diversi!)
Grazie