Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-03-2009, 10:23   #34
Aleix273
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento dopo una settimana dall'allestimento. Ho apportato alcune modifiche spostando la pogo sul lato destro e rimpiazzandola con la blyxa che stava dietro la roccia. Al posto della blyxa ho inserito 2 vasetti di Eeleocharis acicularia.
La calli si sta ambientando, ha perso un po di colore, ma ha anche iniziato a produrre i primi stoloni. La Blyxa è sempre un pò sfrangiata e ogni tanto perde qualche foglia ma, con mia sorpresa, ieri l'ho trovata con il fiore.

Per una settimana ho fatto cambi d'acqua del 30% un giorno si e uno no (2/3 rubinetto condizionata ed un terzo osmosi).
Ho somministrato solo il Bright K, 2 spruzzi anziche 5 come da manuale per 100 litri, e green Bacter 1 goccia ogni 10l.

I valori sono i seguenti:
NO2 = 0,05
NO3 < 0,50 (il test a reagente dava un colore più chiaro di 0,50)
PO4 < 0,1
KH = 3,5
GH = 8
PH = 6,6 (PH controller)

Ho collegato l'elettrovalvola della CO2 al PH controller e impostato il PH a 6,65. Con i successivi cambi porterò il KH a 5 e imposterò il PH 6,8.

Nella seconda settimana i cambi del 30% li farò a distanza di 2 giorni anzichè uno con le stesse percentuali tra rubinetto e osmosi.

Ho aumentato il fotoperiodo di 15 minuti dalle 16:45 alle 22:00. Le 4 T5 si accendono e si spengono a distanza di 15 minuti.

Mi sono accorto, dopo aver scattato le foto, di non aver chiuso l'erogazione della CO2, quindi si vedonoalcune bollicine
A propostito, un po OT, sapete dove posso trovare informazioni su come settare la macchina fotografica per fotografare l'acquario? fine OT.
Ecco le foto.
Aleix273 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dopo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40334 seconds with 14 queries