Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-03-2009, 20:42   #1
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma si, io ho casa al Circeo e spessissimo andavo a pescare nei canali di irrigazione oltre carpe e carassietti capitavano spesso delle anguille molto piccole 10 cm....quelle sono originarie di quei canali....come quelle di Miccoli nel lago....NO??
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 21:36   #2
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
suppongo di si..
l estate scorsa mio figlio ne ha pecata una di soli7 cm(eravamo andati a pescare persici sole usando come esche il palaemonetes antennarius,che anch esso è comunissimo nel lago)
dubito che siano state immesse da qualche centro ittiologico
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2009, 22:42   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
chiedo scusa Entropy, ma siamo sicuri che non si riproducano in acque dolci?
Sicuro come è sicuro che l'acqua è bagnata......

Quote:
io penso che possano essersi adattate e che si possano riprodurre anche senza arrivare nel mar dei sargassi..
Milioni di anni di evoluzione non si possono cancellare così.........
Le modalità di riproduzione delle anguille è uno dei fenomeni più interessanti e spettacolari esistenti in Natura, ma anche uno dei meno conosciuti e dcumentati nei particolari.......

Quote:
io ho casa al Circeo e spessissimo andavo a pescare nei canali di irrigazione :-] oltre carpe e carassietti capitavano spesso delle anguille molto piccole 10 cm....quelle sono originarie di quei canali....come quelle di Miccoli nel lago....NO??
NO
Queste provengono da migliaia e migliaia di Km dal Circeo, niente meno che dal Mar dei Sargassi, dove TUTTE le anguille vanno a riprodursi. I piccoli poi fanno il tragitto inverso, fino alle foci dei nostri fiumi.



Quote:
dubito che siano state immesse da qualche centro ittiologico :-]
Invece Maurizio, è ESATTAMENTE così..... --> http://agroalimentare.diariodelweb.i...071120&id=5005
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 10:51   #4
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Milioni di anni di evoluzione non si possono cancellare così.........
esattamente ...se ci sono in un lago, è perchè le hanno immesse....se si continua a prelevarle e la popolazione non cala, vuol dire che le reimmettono
Inoltre, a fini commerciali l'anguilla che non torna al mare è conveniente perchè diventa più grossa: quando fa la migrazione perde l'apparato digerente (ecco perchè muore dopo la deposizione), mentre se è in un invaso chiuso lo mantiene e continua a crescere

Diversa cosa è la questione trota iridea, che non si riproduce spontaneamente nelle nostre acque (viene sempre riprodotta mediante la spremiture dei riproduttori), addirittura una varietà deve passare una parte della vita in mare per poi tornare in acqua dolce "trasformata" come i salmoni (la cosiddetta "steelhead trout")....però in 2-3 zone di italia, si registrano popolazioni stabili che si riproducono di iridea (una è l'alto corso del torrente savena, in provincia di bologna) e sono oggetto di studio
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 13:20   #5
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prendo atto della cosa, e faccio penitenza
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 13:44   #6
sampa85
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: Chiaravalle(AN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cmq le anguille sono anche in grado di uscire dall'acqua e compiere brevi spostamenti nel suolo; ciò potrebbe portarle a colonizzare alcuni invasi senza che vi siano immesse. Ovviamente questo vale per invasi o canali che hanno nelle vicinanze corsi d'acqua naturali cioè dai quali le anguille possano andare a riprodursi naturalmente in mare(mar dei sargassi)
sampa85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biotopo , bracciano , centro , italia , laghi , vulcanici

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19670 seconds with 14 queries