AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Biotopo laghi vulcanici centro Italia - Bracciano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162659)

batblackonga 10-03-2009 12:42

Biotopo laghi vulcanici centro Italia - Bracciano
 
E' da tempo che vorrei cimentarmi nel ricreare questo tipo di biotopo nel quale vorrei inserire dei persici sole ed eventualmente delle bavose come pesci da fondo.
Ho già individuato l'acquario nel quale realizzarlo: si tratta di un Eheim Scubaline 130 con un volume lordo di circa 400 litri (diciamo che saranno circa 300 lt. netti).
L'acquario monta di serie 4 neon t8 da 54watt. che credo siano sufficienti per le piante di interesse acquariofilo e di facile reperibilità presenti nel lago, cioè Vallisneria Spiralis e Ceratophyllum Demersum con le quali non vorrei esagerare come quantità in modo da lasciare buono spazio al nuoto.

A questo proposito vorrei avere vostri consigli su:
1) Che tipo di neon utilizzare per una buona crescita delle piante
2) Fertilizzare o meno il fondo oppure usare delle pasticche da interrare solo dove vanno le piante.
3) Usare un protocollo di fertilizzazione completo oppure un fertilizzante generico dato che comunque non si tratta di piante troppo esigenti.

Ringrazio chi vorrà essermi d'aiuto

batblackonga 10-03-2009 12:42

Biotopo laghi vulcanici centro Italia - Bracciano
 
E' da tempo che vorrei cimentarmi nel ricreare questo tipo di biotopo nel quale vorrei inserire dei persici sole ed eventualmente delle bavose come pesci da fondo.
Ho già individuato l'acquario nel quale realizzarlo: si tratta di un Eheim Scubaline 130 con un volume lordo di circa 400 litri (diciamo che saranno circa 300 lt. netti).
L'acquario monta di serie 4 neon t8 da 54watt. che credo siano sufficienti per le piante di interesse acquariofilo e di facile reperibilità presenti nel lago, cioè Vallisneria Spiralis e Ceratophyllum Demersum con le quali non vorrei esagerare come quantità in modo da lasciare buono spazio al nuoto.

A questo proposito vorrei avere vostri consigli su:
1) Che tipo di neon utilizzare per una buona crescita delle piante
2) Fertilizzare o meno il fondo oppure usare delle pasticche da interrare solo dove vanno le piante.
3) Usare un protocollo di fertilizzazione completo oppure un fertilizzante generico dato che comunque non si tratta di piante troppo esigenti.

Ringrazio chi vorrà essermi d'aiuto

flashg 10-03-2009 13:13

mo non vorrei dire una cavolata , ma magari preleva il tutto dal biotopo stesso sia fondo che piante :-))
Il fondo ricoprilo con tre ,quattro centimetri di quarzo a ganulometria fina e di colore scuro .

flashg 10-03-2009 13:13

mo non vorrei dire una cavolata , ma magari preleva il tutto dal biotopo stesso sia fondo che piante :-))
Il fondo ricoprilo con tre ,quattro centimetri di quarzo a ganulometria fina e di colore scuro .

batblackonga 10-03-2009 13:47

be...per il fondo ci avevo pensato...non so però se mi prenderebbero per pazzo nel vedermi spalare il fondo del lago e portarmene via una cinquantina di chili. :-) Le piante mi sa che le comprerò dato che ho letto che crescono ad una certa profondità.

batblackonga 10-03-2009 13:47

be...per il fondo ci avevo pensato...non so però se mi prenderebbero per pazzo nel vedermi spalare il fondo del lago e portarmene via una cinquantina di chili. :-) Le piante mi sa che le comprerò dato che ho letto che crescono ad una certa profondità.

flashg 10-03-2009 16:13

io ci ho fatto una immersione quando prendevo il brevetto da sub ... il cetaphillium parte dal fondo ma e' lungo fin quasi in superfice anche 10 metri ... la valli pero' non l'ho vista...

flashg 10-03-2009 16:13

io ci ho fatto una immersione quando prendevo il brevetto da sub ... il cetaphillium parte dal fondo ma e' lungo fin quasi in superfice anche 10 metri ... la valli pero' non l'ho vista...

Entropy 10-03-2009 16:59

Quote:

Originariamente inviata da flashg
la valli pero' non l'ho vista...

flashg, ci sta, ci sta.....
A Bracciano (ma anche a Martignano), sta nelle zone più tranquille e riparate del lago, vicino alle sponde.
Ci sono anche Myriophyllum spicatum, varie specie di Aponogeton (lucens, crispus,....) e Lemna minor (immancabile....).

batblackonga, riguardo il fondo, con Ceratophyllum e Vallisneria puoi anche optare per un semplice substrato di sabbia fine (ma non troppo). Successivamente, infili vicino alle radici della Vallisneria alcune tabs fertilizzanti di buona marca (Dennerle, JBL, Anubias, Seachem, per citarne alcune).
Per il fertilizzante liquido, volendo potresti anche farne a meno. Al massimo, uno settimanale completo, a metà dosaggio.
Per la luce, metti 2 neon da 6000#7000°K e 2 neon intorno a 4000-5000°K.

Entropy 10-03-2009 16:59

Quote:

Originariamente inviata da flashg
la valli pero' non l'ho vista...

flashg, ci sta, ci sta.....
A Bracciano (ma anche a Martignano), sta nelle zone più tranquille e riparate del lago, vicino alle sponde.
Ci sono anche Myriophyllum spicatum, varie specie di Aponogeton (lucens, crispus,....) e Lemna minor (immancabile....).

batblackonga, riguardo il fondo, con Ceratophyllum e Vallisneria puoi anche optare per un semplice substrato di sabbia fine (ma non troppo). Successivamente, infili vicino alle radici della Vallisneria alcune tabs fertilizzanti di buona marca (Dennerle, JBL, Anubias, Seachem, per citarne alcune).
Per il fertilizzante liquido, volendo potresti anche farne a meno. Al massimo, uno settimanale completo, a metà dosaggio.
Per la luce, metti 2 neon da 6000#7000°K e 2 neon intorno a 4000-5000°K.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10598 seconds with 13 queries