Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Approfondimenti dolceSezione di approfondimento dedicata all'acquario d'acqua dolce dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT e non è possibile aprire nuovi topic, ma solo rispondere a quelli già presenti.
Non hanno la peluria. Vi racconto come è andata. Un giorno, mentre ero dal mio pescivendolo di fiducia (non molto preparato, purtroppo, ma molto gentile e disponibile) ho conosciuto un signore che allevava ciclidi nani e corydoras. Abbiamo parlato un po' di acquariofilia poi sono andato a casa (dove moglie e due figli piccoli mi aspettavano). Dopo un paio di giorni ritorno dal mio negoziante e questi mi fa trovare una bustina con queste foglie che quel signore aveva portato per me. Purtroppo l'unica cosa che mi ha saputo dire è che le foglie erano per me ed erano sicure, nel senso senza pesticidi o altro. Purtroppo non ho avuto modo di incontare nuovamente quel gentile allevatore per avere maggiori notizie (nonostante vada in negozio un giorno si ed uno pure). Mi fido solo perchè questo signore mi sembrava molto preparato e appassionato.
Infatti ne ho introdotta una per ora. I valori sono:
pH 7,5
KH 4
GH 9
NO2 0 mg/l
NO2 12,5 mg/l
18 litri netti
Secondo voi riuscirò ad abbassare leggermente il pH solo con una (o più) foglie di quercia?
------------------------------------------------------------------------
Infatti ne ho introdotta una per ora. I valori sono:
pH 7,5
KH 4
GH 9
NO2 0 mg/l
NO2 12,5 mg/l
18 litri netti
Secondo voi riuscirò ad abbassare leggermente il pH solo con una (o più) foglie di quercia?
Ultima modifica di giangi99; 08-06-2010 alle ore 15:20.
Motivo: Unione post automatica
Infatti ne ho introdotta una per ora. I valori sono:
pH 7,5
KH 4
GH 9
NO2 0 mg/l
NO2 12,5 mg/l
18 litri netti
Secondo voi riuscirò ad abbassare leggermente il pH solo con una (o più) foglie di quercia?
In 18 litri netti, non più di 2 foglie, per non rischiare un surplus di nutrienti.
L'esito finale dipenderà poi da molteplici fattori (ad esempio i tipo di fondo e la quantità/qualità di piante presenti).
Un KH di 4 riesce ancora a fungere discretamente da tampone, quindi non ti aspettare discese notevoli del pH.
non ho mai adoperato foglie varie , sempre adoperato la torba , ma rispetto a catappa e quercia il nespolo non fa aumentare troppo la conduttivita' ???
__________________
Alessandro
Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
Oggi leggendo in internet sul carrubbo (Ceratonia siliqua) dicono che estraggono tannini dalle foglie... Un bettofilo vuole sperimentare dato che possiede la pianta
vedremo
sandrog, i risultati finali di pH, KH e conducibilità di una soluzione di acqua e torba in macerazione, oltre che dalla qualità della torba (quella da te descritta sembra buona) dipendono anche dal rapporto grammi torba/litri d'acqua e dai valori dell'acqua di partenza. Non tutte le acque di rete sono uguali........
le foglie di catappa vanno tolte quando sono rimaste solo le nervature... ma invece le pignette (della dennerle), le lascio per tutta la vita... oppure dopo un pò le devo togliere e sostituire? sulle istruzioni non dice nulla.