Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pure io per andare sul sicuro, per non correre il rischio di fare danni in vasca, li ho voluti comprare in un garden, nel reparto acquari. Il problema è che anche comprandoli potresti beccarti una mezza fregatura. Io ho scelto 1 radice Mopani, 1 radice Manila, due legni molto belli, scelti dopo un attenta selezione (ho perso quasi un pomeriggio ). Nel momento in cui ho messo le radici nell'acquario, la Mopani si è messa a galleggiare!! Che fregatura...ma si può?!?
carp, non si tratta di fregatura,ma di naturalezza.Anche un legno che è stato a mollo per mesi se tirato dalla vasca e lascia all'asciutto per almeno 24 ore,al suo inserimento galleggerà nuovamente.
Il legna per la sua natura assorbe,ivi compresa l'aria.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
carp, non si tratta di fregatura,ma di naturalezza.Anche un legno che è stato a mollo per mesi se tirato dalla vasca e lascia all'asciutto per almeno 24 ore,al suo inserimento galleggerà nuovamente.
Il legna per la sua natura assorbe,ivi compresa l'aria.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
la mia idea di prenderli in natura è dovuta perchè in questo periodo non trovo in negozio tronchi carini e dato che il week end lo passo a fare trekking....se mi capitava di trovarne qualcuno.....
comunque anni fa ne comprai uno in negozio che nonnostante le più di 6 bolliture di un' oretta ciascuna non ha mai smesso di rendere l'acqua praticamente marrone...e per questo l'ho eliminato !!! quindi concordo che a volte dai negozianti si prendono delle bufale
comunque quercia e il faggio sono a portata di mano......
se questa domenica la mia ricerca avrà successo vi informo della mia prova!!!!
la mia idea di prenderli in natura è dovuta perchè in questo periodo non trovo in negozio tronchi carini e dato che il week end lo passo a fare trekking....se mi capitava di trovarne qualcuno.....
comunque anni fa ne comprai uno in negozio che nonnostante le più di 6 bolliture di un' oretta ciascuna non ha mai smesso di rendere l'acqua praticamente marrone...e per questo l'ho eliminato !!! quindi concordo che a volte dai negozianti si prendono delle bufale
comunque quercia e il faggio sono a portata di mano......
se questa domenica la mia ricerca avrà successo vi informo della mia prova!!!!
ma l'acqua marrone dopo qualche cambio si leva...e poi quel "marrone" (acidi tannici) fa solo bene ai pinnutti, alle loro mucose, e rende l'acqua più "accogliente" x loro
ma l'acqua marrone dopo qualche cambio si leva...e poi quel "marrone" (acidi tannici) fa solo bene ai pinnutti, alle loro mucose, e rende l'acqua più "accogliente" x loro
In più di un occasione ti ho visto dare questo consiglio senza i dovuti distinguo.
Lieto che riporti la tua esperienza/testimonianza nel forum, ma su determinati consigli è meglio evitare la superficialità,anche in virtù del fatto che poi non sei tu, che dovrà risolvere gli eventuali danni.
sui "dovuti distinguo" ammetto che tu abbia ragione...i miei tronchi erano perfettamente secchi (presi da un vitigno abbandonato da anni ) quindi penso che le eventuali sostanze chimiche siano state spazzate via da madre natura.
per il resto l'unico trattamento è stato un lungo "ammollo" e una bella bollitura !
ad oggi nessun segno di marcescenza (sono duri come pietre) e nessuna reazione in vasca, neppure nei primi giorni.
__________________
chi s'accontenta gode ma chi gode è più contento !