Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-08-2005, 23:07   #27
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Bene Dos!

In attesa di risposte ho tirato giù un pò di statistiche per ammazzare il tempo.
Ho preso in considerazione le misure di diversi modelli commerciali (Deltec, H&S, LGacquari), ed ho calcolato i volumi delle camere di contatto e il tempo di contatto con cui lavorano.
Sorpresa, il tempo medio è sempre costante in una fascia molto definita, intorno cioè ai 40 secondi (questa è la media...). Alcuni skimmer che usano la stessa pompa in modelli da più litraggi, sfruttano un passaggio più veloce per diminuire il tempo di contatto nei modelli che devono trattare i volumi minori, mentre dove i volumi sono maggiori e si utilizza sempre una sola pompa, il tempo di contatto viene protratto fino al minuto e mezzo.
Visto che anche tu Dos utilizzi una permanenza di 44 secondi, volevo sapere se andando oltre, e chiaramente avendo una quantità d'aria/acqua trattata sufficientemente alta dal ricircolo, si rischia di andare a schiumare in maniera non corretta, andando a impoverire troppo l'acqua senza togliere ulteriormente i composti indesiderati.
Lo chiedo perchè conti alla mano il progetto che stò facendo mi dà un tempo di contatto minimo di 90 secondi e non vorrei che già questo fosse eccessivo... considera che il primo progetto che avevo fatto mi risultava trattare l'acqua per ben tre minuti!
Credo che se il tempo di contatto fosse eccessivo, mi toccherebbe rivedere le misure dell'intero progetto, e ripartire da zero progettandone uno con una camera di contatto di larghezza inferiore...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
needlewheel , realizza , venturi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39711 seconds with 15 queries