Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Elos Prodotti e tecnologie innovative per acquari d'acqua dolce e marina.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-08-2008, 19:59   #11
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
***dani***, la fig. 1 è nel profilo.... leggi bene

luciano P, grazie dei tuoi suggerimenti sempre illuminanti... altro che inquinare il topic, gli state apportando spessore e valore aggiunto.

...anche se qualche dubbio sulla scomparsa delle bba mi rimane comunque

Massimo Suardi, per me le ricette con gli ingredienti servono a poco, tanto poi ti scrivono alla fine "aromi naturali" come nella coca cola, cioè di tutto e di più... i segreti del mestiere rimangono tali, e per fortuna aggiungo!!!
A tal proposito conosco almeno una decina di persone che darebbero un dito per conoscere l'esatta formulazione del seachem excel

Riguardo alla tua precisazione su seachem, volevo puntualizzare che nemmeno ora sto utilizzando ELOS al 100%, in quanto il fondo è in quarzo e il terra zero l'ho usato solo nella parte anteriore a pratino (le echino viaggiano a dennerle)

Stasera sono rientrato dalle vacanze e, non appena avrò smaltito i settemila messaggi nella casella di posta, vi aggiornerò con le successive tre settimane di risultati e con il protocollo "a regime" per la mia vasca.

PS Oggi ho buttato mezzo secchio di potature di blixa e ludwigia e un bouquet di foglie di echino che sembrava un mazzo di spinaci del mercato!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
 

Tag
elos , fertilizzanti , provato , report , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47917 seconds with 14 queries