Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Elos Prodotti e tecnologie innovative per acquari d'acqua dolce e marina.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-08-2008, 08:30   #11
luciano P
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Massimo Suardi
Concordo che sia poi la qualità dei prodotti utilizzati a determinare il risultato finale.
Ciao Massimo,
Credo che non sia la qualita` (intesa come tale) a determinare il risultato finale, piuttosto e` la ricetta finale ovvero il rapporto tra chelanti e micro/macro a dare il risultato.

Originariamente inviata da Massimo Suardi
Concordo anche sul fatto che le indicazioni sulle confezioni possano avere una dubbia utilità ma allora ti chiedo due cose:

-Se non so quello che è contenuto in un prodotto, come faccio a dosarlo correttamente?devo fidarmi cecamente della posologia indicata dalla casa...
Massimo, come scritto sopra serve a poco conoscere il contenuto del prodotto (% dei micro e dei macro) quando mancano le basi (ovvero l'attivita` libera determinata dalle concentrazioni dei chelanti per ogni elemento chimico). Aggiungo oltremodo che pochi di noi, anche conoscendo l'intera ricetta e cioe` le percentuali tra i vari elementi, le quantita` dei chelanti e la loro tipologia, l'attivita` libera di ognuno di essi, l'interazione tra ogni elemento, le variabili di rilascio dei micro su base redox ecc ecc. saprebbero come interpretare tutta questa mole di dati e soprattutto saprebbero come usarle.

Originariamente inviata da Massimo Suardi
per quale motivo utilizzi i test?se le concentrazioni non hanno valore, non conviene nemmeno usare i test...
Massimo, permettimi di dire che questa domanda stupisce molto...
Ho sempre scritto di fare test e non smettero` mai di scriverlo, i test sono molto importanti, i test servono a molto.... ma servono a darci la deviazione nel tempo e non la misura del momento (il valore assoluto).... infatti tu stesso scrivi:
Originariamente inviata da Massimo Suardi
io penso che le concentrazioni, come i test possano darti un'idea di cosa stai facendo e di dove stai andando in modo da potersi orientare in modo più semplice in un mondo in cui le variabili in gioco sono troppe per essere controllate con i mezzi a nostra disposizione.
Ma poi, andando nel sottile, quali test siamo soliti eseguire:
GH e alcalinita` (il KH) ed pH, paramentri che siamo soliti ricostruirci partendo dall'acqua Ro e sali.... valori che esulano dalla tipologia di concimazione scelta.....
Siamo soliti misurare il "ferro" ed alcuni di noi misurano il "rame" ma all'appello non solo manca tutto il resto del mix (B, Cu, Mn, Zn, Mo ecc ecc) ma anche come si muovono ed interagiscono tra di loro e soprattutto la loro attivita` libera (quello che le piante vedono e assorbono).

Sono concorde che dovremmo sapere quanto No3 e il Po4 sono contenuti in 1ml di prodotto.... cosi per non incappare in sovradosaggi.

Originariamente inviata da Massimo Suardi
Concludendo, non vedo elementi negativi per il consumatore se sul prodotto vengono indicati gli "ingredienti"... è poi però scontato che sia la loro qualità e formulazione, unita ai processi produttivi a determinarne le caratteristiche...
Anche della coca cola si conoscono gli ingredienti, ma nessuno è ancora riuscita a replicarla
Massimo, sono d'accordo sull'affermare che sarebbe bello conoscere le ricette dei prodotti di tutte le marche che usiamo, infatti su questo punto mi trovo in sintonia con te, ma questi "valori" non devono darci l'illusione di avere tutto sotto controllo......anzi!!!!!
__________________
Lucio

"Non e` perche` e` difficile che non osate; E` perche` non osate che e` difficile"
"Lucius Annaeus SENECA"
,
luciano P non è in linea  
 

Tag
elos , fertilizzanti , provato , report , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,62285 seconds with 15 queries