Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 04-08-2008, 15:39   #11
Entropy
Imperator
 
Entropy's Avatar
 
Join Date: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Posts: 8,592
Gallery Uploads: 0 Albums: 17
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 35
Thanks (Received): 23
Likes (Given): 140
Likes (Received): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Qualche altra foto......
Entropy is offline   Reply With Quote


Old 04-08-2008, 16:24   #12
black tiger
Ospite
 
Posts: n/a
Gallery Uploads: Albums:
Post Thanks / Like
Thanks (Given):
Thanks (Received):
Likes (Given):
Likes (Received):
Mentioned: Post(s)

Annunci nel mercatino:
bellissimo!!
  Reply With Quote
Old 04-08-2008, 16:26   #13
TuKo
Pesce pagliaccio
 
TuKo's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Posts: 21,107
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 14
Thanks (Received): 29
Likes (Given): 86
Likes (Received): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Uff. era da tanto, che non si vedeva una tua vasca sul forum e te ne esci con sta caxxata!! -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04





























Gli altri li sorprendi, per me è una piacevole conferma che non hai perso lo smalto.Come volevasi dimostrare(non per nulla ci sono passato anch'io) la prole assopisce,ma non cancella
Fai bene,per i motivi che hai scritto, a non togliere le alghe nella parete postiori.
Se posso......io toglierei un paio di piantine di pogo,fronte vetro.Le altre le poterei in maniera decrescente(verso il davanti ovviamente).Ma non so se hai altro in mente.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo is offline   Reply With Quote
Old 04-08-2008, 18:43   #14
Mkel77
Stella marina
 
Mkel77's Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Posts: 18,295
Gallery Uploads: 16 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 15
Likes (Given): 0
Likes (Received): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to Mkel77

Annunci nel mercatino: 0
GRan bella vaschetta........le piante sembrano in perfetta salute.........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 is offline   Reply With Quote
Old 04-08-2008, 19:10   #15
ALEX007
Imperator
 
ALEX007's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Posts: 7,569
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 8
Thanks (Received): 39
Likes (Given): 78
Likes (Received): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci nel mercatino: 0
Entropy,quasi quasi mi hai convinto a lasciare le alghe nella parete posteriore(anche perchè pulirla non è proprio facile anche a causa dell'eleocharis).Ho paura però che essendo la parete a diretto contatto con l'eleocharis possa "trasmettere "le alghe all'eleo prima e poi alla calli.mi preoccupo troppo?
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 is offline   Reply With Quote
Old 05-08-2008, 00:26   #16
Entropy
Imperator
 
Entropy's Avatar
 
Join Date: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Posts: 8,592
Gallery Uploads: 0 Albums: 17
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 35
Thanks (Received): 23
Likes (Given): 140
Likes (Received): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Grazie ancora ragazzi per i commenti

Quote:
Uff. era da tanto, che non si vedeva una tua vasca sul forum e te ne esci con sta caxxata!!
...non so se suona come una minaccia, ma tra non molto spero di riallestire pure il 50lt ed il 110lt ............

Quote:
Come volevasi dimostrare(non per nulla ci sono passato anch'io) la prole assopisce,ma non cancella
Decisamente....per qualche tempo ti dimentichi pure come ti chiami, ma poi le passioni riemergono prepotentemente ed allora fai i salti mortali pur di far girare i tuoi due mondi attorno ad un'unica stella.....

Quote:
io toglierei un paio di piantine di pogo,fronte vetro.Le altre le poterei in maniera decrescente(verso il davanti ovviamente)
E' senz'altro il mio prossimo passo......
La stavo facendo crescere un pò di più perchè mi serviva qualche talea da "esperimento".......
Sono anche indeciso se togliere la Bacopa caroliniana e dare maggior spazio alla L. arcuata......

Quote:
Entropy,quasi quasi mi hai convinto a lasciare le alghe nella parete posteriore(anche perchè pulirla non è proprio facile anche a causa dell'eleocharis).Ho paura però che essendo la parete a diretto contatto con l'eleocharis possa "trasmettere "le alghe all'eleo prima e poi alla calli.mi preoccupo troppo?
Il rischio potrebbe esserci, ma solo se le piante non crescono bene e/o c'è una stasi in vasca (ma è più probabile con specie a foglia larga....). E magari occorre un'attenzione maggiore del solito con il dosaggio dei fertilizzanti liquidi (ma già con le Neocaridine in vasca questo è d'obbligo)
Entropy is offline   Reply With Quote
Old 05-08-2008, 11:58   #17
folippo
Ciclide
 
Join Date: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Posts: 1,031
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Entropy
Grazie REBECCA 137

Sono normali alghe verdi filamentose da avvio vasca (ricordo che la vasca ha solo 2 mesi). E non le tolgo perchè preferisco lasciare crescere sul vetro posteriore qualsiasi forma vegetale ed animale si voglia instaurare (nel limite e nel rispetto dell'equilibrio del sistema), così da far proliferare ed osservare animali come quelli che ho fotografato (mi riferisco alla Clorohydra): se lì ci fossi passato con un raschietto, avrei fatto fuori, con le alghe, anche tutto il resto. Purtroppo mi servirebbe un microscopio con fotocamera incorporata per immortalare e far vedere gli innumerevoli animaletti che scorazzano per la vasca: vi assicuro che è uno spettacolo tanto quanto un branco di Boraras.........
E poi, non ultima cosa, è una zona molto utile alle Neocaridine, in cui trovano del buon e fresco cibo "da pascolo" ......
spettacolo!

vorrei allestire anch'io una vaschetta usando radici e muschi, Stringy compreso, ma ora sono rimasto un pò a secco di ideee originali!




secondo te la Cladophora di solito dove la si dovrebbe mettere? ha una forma così strana che sembra innaturale quanto una noce di cocco....
__________________
Filippo
folippo is offline   Reply With Quote
Old 05-08-2008, 12:47   #18
Entropy
Imperator
 
Entropy's Avatar
 
Join Date: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Posts: 8,592
Gallery Uploads: 0 Albums: 17
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 35
Thanks (Received): 23
Likes (Given): 140
Likes (Received): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Quote:
ha una forma così strana che sembra innaturale quanto una noce di cocco....

In realtà la forma naturale della Cladophora, spesso, è proprio così: una palla di alghe. Questo perchè in natura si trova in laghi (europei ed asiatici) in cui rimane sospesa (formando cuscini) a varie profondità (dalla superficie fino al fondo): cosicchè se c'è corrente e la Cladophora fa avanti e dietro sul fondo, ecco che si trasforma in una "palla d'alga". La sua coltivazione comunque è abbastanza semplice: cresce con valori dell'acqua molto diversi (anche in acqua salmastra) e con un range di temperature molto esteso (soprattutto in basso, cresce anche nei laghetti....). Di sicuro preferisce poca luce (sta a suo agio sotto legni, rocce o piante alte che le fanno "ombra"), ma solo perchè in acquario, sotto luce intensa, è più facile che venga ricoperta da altre alghe...... la sua crescita infatti è molto lenta e viene favorita da un'acqua ricca di sostanze organiche (come del resto molte altre alghe...).
Infine si deve stare attenti a non farla riempire di particelle in sospensione, escrementi e/o residui organici: in tal caso basta una sciacquata ed una strizzata sotto l'acqua corrente .......
Io l'ho inserita in vasca perchè alle Neocaridine piace moltissimo starci sopra e "spiluccare" tutto quello che riescono a trovarci, ed inoltre è una nursery perfetta per molti microorganismi.....
Entropy is offline   Reply With Quote
Old 05-08-2008, 13:14   #19
folippo
Ciclide
 
Join Date: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Posts: 1,031
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
ti hanno mai contattato per fare una qualsiasi pubblicità?

sei davveeeeero convincente, e con uno che adora i muschi sfondi una porta aperta. A questo punto mi viene in mente che un negoziante, una volta, mi disse che la Cladophora si può anche "aprisre" , e stendere a farci un pratino, che te ne sembra di questa possbilità?

-28d#
__________________
Filippo
folippo is offline   Reply With Quote
Old 05-08-2008, 14:19   #20
TuKo
Pesce pagliaccio
 
TuKo's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Posts: 21,107
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 14
Thanks (Received): 29
Likes (Given): 86
Likes (Received): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Filippo a norimberga c'era una vasca di oltre 300 litri che era stata fatta con questa tecnica.
Nelle vasche dei crostacei io uso aprirla,oppure prenderne qualche parte e legarla sui rami.L'effetto non è male,ma alla lunga aperta e messa piatta(va ancorata su un supporto piano) tende a gonfiarsi(praticamente lievita),altresi messa sui rami tende ad afflosciarsi.Anche questo effetto non è male,se si vuole creare un qualcosa di tenebroso.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
27lt , foto , layout , nuovo , pag , plantacquario

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 21:18. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.21944 seconds with 14 queries