IO_SONO_LEGGENDA, se dai un occhio alle mie valli (vallisneria spiralis prese dal lago di Garda) che crescono nel malawi (sai dove trovare le foto  

 ), vedrai che sono belle verdi e rigogliose, con foglie di un metro nonostante il ph 8 e i pesciozzi malefici che le mangiano  -04 
Le vallisnerie non sono tutte uguali; la valli asiatica e la spiralis crescono bene anche con poca luce (bastano 0,3 w/litro), l'americana e in particolare la vallisneria spiralis red sono più esigenti. 
 
Come scrive giustamente Andrea, la vallisneria assume nutrimento prevalentemente dalle radici, quindi una bella tab a lento rilascio interrata profondamente aiuta non poco.
Inoltre, per un bel verde intenso delle foglie, un preparato a base di ferro è fortemente consigliato.  
 
Infine, se in colonna c'è una concentrazione di nitrati di circa 15 ppm e una di fosfati tra 0,5 e 1 ppm, avrai una valli stratosferica.  
  ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)