Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-07-2008, 18:28   #1
em
Plancton
 
Registrato: May 2007
Città: susegana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 23
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Otocinclus

Vorrei sapere se le alghe presenti sulle foglie dell'anubias sono un cibo sufficiente per l'otocinclus.
Allego foto. Grazie
em non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-07-2008, 18:48   #2
Djscorpion
Guppy
 
L'avatar di Djscorpion
 
Registrato: May 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Djscorpion

Annunci Mercatino: 0
si sono sufficienti .
Djscorpion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 18:48   #3
Djscorpion
Guppy
 
L'avatar di Djscorpion
 
Registrato: May 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Djscorpion

Annunci Mercatino: 0
diventerà bello cicciottello se se le mangia tutte .
Ne hai un bel pò
Djscorpion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 18:51   #4
em
Plancton
 
Registrato: May 2007
Città: susegana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 23
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pensi che dovrei metterne altri?
questo è l'unico nel mio acquario da 100l.
em non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 19:34   #5
Djscorpion
Guppy
 
L'avatar di Djscorpion
 
Registrato: May 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Djscorpion

Annunci Mercatino: 0
si potresti metterne altri perchè ho letto che è un pesce di branco .
Così potresti cercare di riprodurlo anche se è difficile.
Dovrai mettere anche delle pietre e legni .
Il numero dipende dalla popolazione che hai .
Djscorpion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2008, 23:59   #6
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
e dai valori dato che non tollerano degli sbalzi e preferiscono vivere in acqua acide.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2008, 10:27   #7
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALEX007
e dai valori dato che non tollerano degli sbalzi e preferiscono vivere in acqua acide.
esatto

em, compila il profilo con le caratteristiche della vasca, i valori dell'acqua e la popolazione. Se la vasca è recente (meno di 3 mesi) è meglio aspettare ad introdurne altri.
PS sposto in catfish
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2008, 11:17   #8
em
Plancton
 
Registrato: May 2007
Città: susegana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 23
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è allestita da un anno e mezzo, i valori di durezza sono abbastanza stabili, ma chiaramente la temperatura varia con il cambiare delle stagioni ed il valore del ph non è mai costante ma è modificato dalla CO2 a lievito la cui regolazione è pressochè impossibile!
em non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2008, 11:23   #9
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da em
La vasca è allestita da un anno e mezzo,
va bene

i valori di durezza sono abbastanza stabili,
cosa intendi esattamente? Che valore di KH e GH?

ma chiaramente la temperatura varia con il cambiare delle stagioni
questo è normale

ed il valore del ph non è mai costante ma è modificato dalla CO2 a lievito la cui regolazione è pressochè impossibile!
il KH fa da tampone al PH e serve ad evitare pericolosi sbalzi. Se il KH è troppo basso -in genere sotto al 3- c'è questo rischio
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2008, 12:02   #10
em
Plancton
 
Registrato: May 2007
Città: susegana
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 23
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel frattempo ho compilato il profilo!
Kh 6, gh 9 stabili da molto tempo!
Ph variabile da 6,5 a 7,5.
em non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
otocinclus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14955 seconds with 16 queries