AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Otocinclus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134644)

em 11-07-2008 18:28

Otocinclus
 
Vorrei sapere se le alghe presenti sulle foglie dell'anubias sono un cibo sufficiente per l'otocinclus.
Allego foto. Grazie

Djscorpion 11-07-2008 18:48

si sono sufficienti .

Djscorpion 11-07-2008 18:48

diventerà bello cicciottello se se le mangia tutte .
Ne hai un bel pò

em 11-07-2008 18:51

pensi che dovrei metterne altri?
questo è l'unico nel mio acquario da 100l.

Djscorpion 11-07-2008 19:34

si potresti metterne altri perchè ho letto che è un pesce di branco .
Così potresti cercare di riprodurlo anche se è difficile.
Dovrai mettere anche delle pietre e legni .
Il numero dipende dalla popolazione che hai .

ALEX007 11-07-2008 23:59

e dai valori dato che non tollerano degli sbalzi e preferiscono vivere in acqua acide.

milly 12-07-2008 10:27

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007
e dai valori dato che non tollerano degli sbalzi e preferiscono vivere in acqua acide.

esatto :-)

em, compila il profilo con le caratteristiche della vasca, i valori dell'acqua e la popolazione. Se la vasca è recente (meno di 3 mesi) è meglio aspettare ad introdurne altri.
PS sposto in catfish

em 12-07-2008 11:17

La vasca è allestita da un anno e mezzo, i valori di durezza sono abbastanza stabili, ma chiaramente la temperatura varia con il cambiare delle stagioni ed il valore del ph non è mai costante ma è modificato dalla CO2 a lievito la cui regolazione è pressochè impossibile!

milly 12-07-2008 11:23

Quote:

Originariamente inviata da em
La vasca è allestita da un anno e mezzo,
va bene :-)

i valori di durezza sono abbastanza stabili,
cosa intendi esattamente? Che valore di KH e GH?

ma chiaramente la temperatura varia con il cambiare delle stagioni
questo è normale

ed il valore del ph non è mai costante ma è modificato dalla CO2 a lievito la cui regolazione è pressochè impossibile!
il KH fa da tampone al PH e serve ad evitare pericolosi sbalzi. Se il KH è troppo basso -in genere sotto al 3- c'è questo rischio


em 12-07-2008 12:02

Nel frattempo ho compilato il profilo!
Kh 6, gh 9 stabili da molto tempo!
Ph variabile da 6,5 a 7,5.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07506 seconds with 13 queries