Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
fappio, se ho capito bene non si tratta di riequilibrare, ma di non squilibrare. per prenderla molto alla larga una cosa tipo l'a+b.
in poche parole, quando vai a mettere il buffer del calcio, metti pure il boccettino che ti pareggia il conto coi cloruri. l'idea non è malvagia, secondo me.
sjoplin, è così da sempre! il ca mg k ecc ecc nei composti sono legati al cloruro (probabilmente potrebbero essere legati a tutti gli elementi del settimo gruppo e non solo della tavola periodica ma non lo si fa per ovvie ragioni ) ....i carbonati i borati bicarbonati , tutte le sostanze alcaline sono legate al sodio, nei prodotti usati da noi. probabilmente se dosassimo il turbo calcium con il super buffer dkh della kent e mantenessimo i valori con quasti 2 componenti il risultato sarebbe simile a quello ottenuto dall'a+b. per ogni atomo legato al cloruro , si accumuleranno 2 di cloro , e per ogni legato al sodio , si accumulerà
uno di sodio , gli additivi , sono sempre legati a qualcosa di solubile in acqua , che tenderà ad accumularsi se non consumato , il calcio i potassio , li magnesio ecc ecc potrebbero essere legati allo iodio esempio , formando ioduri ,non si fa principalmente perchè lo iodio è tossico anche a concentrazioni bassissime .... spero di essermi spiegato -28d#
ricapitoliamo: se reintegri il calcio, per dirne uno, per ogni ione di calcio ne aggiungi 2 di cloro. anche se degli ultimi nell'acqua marina ce ne sono un bel po di più, alla lunga "si potrebbe" (e ho messo le virgolette perchè è la solita discussione teorica dalla quale non ne veniamo mai fuori) sbilanciare il rapporto. in parole povere, e senza sapere come, perchè è faccenda di oceanlife, con l'altra boccettina ti riequilibrano quell'integrazione che hai fatto col buffer. non so se mi son capito
sjoplin, provo a spiegami meglio: non so cosa possono mettere in quei bocettini dunque posso fare solo un discorso teorico : il calcio , come quasi tutti i 105 elementi che conosciamo , sono instabili , praticamente hanno bisogno di legarsi ad altri elementi per ottenere stabilità e ridurre la propria energia (il discorso è molto lungo , magari un giorno si potrà approfondire) nel nostro acquario , sono presenti molti elementi, noi possiamo introdurre solo quel tipo di elementi presenti in esso. non potendo mettere il ca+ libero (acqua calcarea per esempio, ne servirebbero litri al giorno ) dobbiamo legarlo a qualcosa che lo rende stabile. il cloro, essendo l'elemento presente in maggior quantità nell'acqua di mare è l'elemnto più indicato ...
il punto è proprio qua. stiamo parlando di un'idea senza saperne il contenuto. se riescono a realizzarla è buona. come farlo poi, è un problema loro
da quel poco che hai detto , sono elementi legati al cloro e la sodio , come i normali integratori , probabilemte , gli elementi integrati sono di vario tipo...per quanto possano essere bravi, gli elementi , possono solo essere legati ad altri elementi e se quest'ultimi , non vengono consumati ,inevitabilmente si accumuleranno, comunque appena sai qualcosa fammelo sapere per gentilezza ...
grazie dei chiarimenti a tutti quelli intervenuti..caro sjoplin, quando lo proverò saprò dirti in numeri come mi son trovato
adesso per un pò devi sopportare questa situazione