Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-03-2008, 00:56   #21
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
per quanto mi riguarda è proprio meglio non toccarle, però ho messo negli angoli all'interno quei tondini di plastica adesivi, che sevono attutire la battuta.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-03-2008, 23:58   #22
Davide a Genova
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora, ecco la foto del mio acquario oggi (dopo una battaglia contro la piantumazione, che mi risulta piuttosto ostica).
I valori rilevati con le strisce (che mi sono fatto rifilare ) sono questi: ph 7,5 , 6<gh<10, 3<kh<6, no2 tracce, no3 tracce; con i reagenti il ph è 7,6 circa, i nitriti sono compresi fra 0,05 e 0,10 (può essere l'inizio del picco?).

Sono riuscito a popolare la vasca, coltivando un bel pratino di alghe brune ( -28d# )e facendo spuntare, praticamente ovunque, dei piccolissimi ventaglietti, bianchi/trasparenti: sono tenuti alle superfici da un filino, dal quale poi spunta quello che può ricordare moooolto vagamente uno spirografo o una specie di ventaglio (non sono delle hydra virdis)...cosa possono essere?
Davide a Genova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 09:02   #23
Davide a Genova
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno ne ha un'idea?

ah, poi sono gradite critiche e suggerimenti per l'acquario
Davide a Genova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 09:49   #24
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Il lac monta di serie due neon da 10000° kelvin, uno spasso per le alghe -28d# se puoi cambiale subito, io ho preso quelle dell'Arcadia (non importa se sono da 18 w e non da 20): una fresh water e una original tropical, le avevo in un precedente 120 lt. e andavano benissimo. Comincia con un fotoperiodo di 5/6 ore e aumenta ogni giorno di un quarto d'ora fino ad arrivare a un massimo di 8/9 ore.
Il lac ha 1 interruttore per ciascuna lampada, ideale per creare l'effetto alba e tramonto accendendo prima e spegnendo dopo la original tropical che ha una luce rosata, peccato che poi esca con una sola spina , ma se tu sei bravo in queste cose potresti separare le due alimentazioni così da temporizzarle separatamente.
Se lo fai, fotografa il procedimento, così poi lo faccio anch'io
Per quanto riguarda la disposizione delle piante, trovo che le basse siano un po' appiccicate a quelle sul fondo, poi il fondo stesso mi sembra un po' bassino, dovrebbe essere di almeno 4 cm. per uno sviluppo corretto delle radici.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2008, 12:03   #25
Davide a Genova
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bettina.s, di nuovo grazie dei consigli, se gentilissima .
per la dritta riguardo ai neon: non ho presente di preciso il discorso della temperatura (o quello che è) delle lampade, nel senso, so che esiste ma non ho approfondito troppo . vedrò di rimediare . avevo già pensato di dividere l'alimentazione delle due lampade, solo che non ho ancora avuto il tempo, appena ci riuscirò ti mando tutto (non mi assumo nessuna responsabilità, però! ).
per quello che riguarda la disposizione delle piante...hai ragione. effettivamente le ho appiccicate tutte un pò troppo verso il fondo. sto ancora aspettando 7 piante che ho ordinato su internet, ma di queste solo 3 vanno davanti, quindi a maggior ragione mi sa che dovrò rispostare tutto verso il fronte. il fondo (inteso come substrato+ghiaietto+il resto che c'ho infilato) dovrebbe essere giusto 3-4 cm.

per il resto del forum...nessuno ha idea di cosa possano essere quei ventaglietti? ho cercato un pò in giro ma non ho trovato nulla
__________________
utenti con i quali ho fatto affari (positivamente): Dimorfoteca
Davide a Genova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 18:52   #26
Davide a Genova
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nell'acquario ora, oltre a quelle specie di ventaglietti, ci sono anche dei vermetti bianchi, piccolissimi, e due minuscole lumachine.

sono riuscito a fare delle foto ai ventaglietti, non è che si vedano benissimo perchè sono, al massimo, grossi 1-2 mm, quelli più piccoli sono quasi invisibili.

siccome non ho trovato nulla su cosa possano essere....qualcuno, magari di quelli più esperti, mi può aiutare?
Davide a Genova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 20:44   #27
kakashi
Discus
 
L'avatar di kakashi
 
Registrato: Apr 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kakashi

Annunci Mercatino: 0
la vasca mi piace molto anke qulla sabbia con i sassetti è molto estetica.
secondo me manca qualche pianta "alta" hai pensato a mettere qualcosina dietro?
__________________
kakashi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2008, 21:25   #28
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Davide a Genova, prova a confrontarli cercando in rete e anche sul forum "planarie"
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2008, 00:35   #29
Davide a Genova
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
kakashi, ti ringrazio . dietro dovrei mettere 3 cryptocorine balansae (quando arrivano, le ho ordinate su ebay, praticamente tutte le piante che ho messo le ho prese in attesa di quet'ordine...che, se e quando arriverà, siccome sono 7 piante, alla fine non so quasi dove mettere) che, stando alla scheda della tropica, dovrebbero arrivare a 60 cm...quando arrivano poi mi regolo se inserire altro. in ogni caso devo ancora spostare tutte le piante che stanno in mezzo verso il vetro di fronte, come mi hanno suggerito qualche post sopra.
milly, grazie, ma da quello che ho visto non ci assomigliano (cmq le planarie direi che ci siano, in quanto ci sono tantissimi vermetti bianchicci). ho provato anche con i copepodi ed i briozoi, ma in tutti sti casi le schede parlano di corpi "duri" da quali si estroflettono i "tentacoli", mentre sti cosetti sono completamente molli e, stando attaccati alle superfici tramite un filino, fluttuano nella corrente come se fossero delle alghe; anche il loro filino, che costituisce presumo il corpo (o quello che è) ha la stessa consistenza morbida del ventaglio
ho provato in ogni modo a fotografarli (adirittura con l'aiuto di mia moglie...poveretta! ), ma la foto migliore che ho ottenuto è questa
Davide a Genova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2008, 00:53   #30
Davide a Genova
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiorno un pò il thread riguardante il mio acquario...che si è incasinato un bel pò .
i cosetti sui vetri non sono scomparsi e, anche se ho cercato dappertutto su internte, forum tedeschi e americani compresi, non ho trovato niente. ora dovrei, grazie ad un negozio di qui, contattare un biologo.
ho inserito i primi (e pure gli unici che prenderò) pesci, 13 melanotaenie praecox. sono carine, e pure divertenti, per quanto è possibile per dei pesci (quando metto il braccio dentro la vasca vengo a mordicchiarlo); poi ho messo 5 patelle d'acqua dolce (septaria tassellata), di cui due però sono morte, ma probabilmente non stavano bene già durante l'inserimento, perchè si sono ribaltate sin dal primo giorno e 21 red cherry circa, ieri, che credo si debbano ancora ambientare, per ora le ho viste quasi esclusivamente di notte. inoltre nella vasca ci sono, autoinvitate, una planorbarius e delle physa (credo, le ho viste stanotte per la prima volta dopo almeno due settimane, tant'è che pensavo o di essermi sbagliato o che fossero morte).
non posto una foto in quanto l'acquario è un delirio di alghe!! ho sbagliato di lungo il fotoperiodo (12 ore ), che sono daperttutto sui vetri: da domani lo riduco a 9 ed inserisco pure le ultime piante che mi sono arrivate, fertilizzandole con le pastigliette, sperando che portino via un pò di nutrimento alle alghe (che a dire il vero non mi danno cmq tutto sto fastidio...).
il problema più grosso è che però mi si sono alzati di nuovo i nitriti (all'inizio del nuovo picco 0.20 circa...ora un pò meno, sugli 0,15), probabilmente perchè ho dato troppo mangiare ai pesci e per qualche casino combinato nel cambio della pompa del filtro, che ha lasciato i cannolicchi quasi all'asciutto. ho fatto un cambio d'acqua (il primo) e ora ho ripreso ad inserire i batteri della sera.

ed io che ho preso l'acquario per rilassarmi...
__________________
utenti con i quali ho fatto affari (positivamente): Dimorfoteca
Davide a Genova non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
145 , 375 , lac , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17743 seconds with 14 queries