|
Originariamente inviata da NPS Messina
|
Per la routine normale invece lo puoi usare in diverse occasioni, serve ad esempio ad acidificare l'acqua, oppure come "potenziatore" e catalizzatore per i processi di nutrizione per via foliare.
Inoltre è molto gradito dai pesci di quel biotopo, funge da antistress e da stimolo per le riproduzioni.
Il "succo" di paglia inoltre svolge una discreta azione di contrasto alle fioriture algali.
Puoi tranquillamente usare nei cambi d'acqua oppure alla bisogna.
|
Ciao, come acidificante intendi che abbassa il ph (quindi per farlo deve abbassare anche il kh)? Quindi nel mio 500 litri lordi per passare da kh 7 a kh 4-5 dici che mi convenga cambiare 100 litri con acqua solo osmosi o con acqua tropicalizzata?