Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2008, 10:23   #11
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AQUABEE 2000/1 la stessa mia vasca... ed e' perfetta
abracadabra, il tuo discorso e' sacrosanto
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-01-2008, 13:17   #12
MADICA
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 2.254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho sostituito la 1260 con la 1250 e di vantaggi ne ho trovati tanti come, ad esempio, meno rumore nel pozzetto, migliore schiumazione dello skimmer, meno turbolenze in uscita dalla mandata, risparmio energetico. Avendo anche io un H&SA150F2001 devo confermare che con questa sostituzione la schiuma è molto abbondante anche con un livello nella colonna di contatto più basso. Direi che l'osservazione di abracadabra mi sembra corretta.
MADICA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2008, 13:40   #13
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
AquaBee UP2000/1, per me e' la migliore per quella vasca... in alternativa Eheim 1250.....

Mi domando sempre il motivo per il quale ci si ostini ad usare pompe molto piu' grosse senza alcun beneficio se non apparenti.... il movimento e lo scambio superficiale lo si fa con le pompe di movimento, non con una pompa di risalita....
L'ossigeno in vasca viene apportato dallo schiumatoio per un buon 70%.... pompe di movimento adatte e dimensionate correttametne danno il restante.... una risalita potente che ci fa? il 3%...... bah de gustibus.....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2008, 15:12   #14
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
AquaBee UP2000/1, per me e' la migliore per quella vasca... in alternativa Eheim 1250.....

Mi domando sempre il motivo per il quale ci si ostini ad usare pompe molto piu' grosse senza alcun beneficio se non apparenti.... il movimento e lo scambio superficiale lo si fa con le pompe di movimento, non con una pompa di risalita....
L'ossigeno in vasca viene apportato dallo schiumatoio per un buon 70%.... pompe di movimento adatte e dimensionate correttametne danno il restante.... una risalita potente che ci fa? il 3%...... bah de gustibus.....

Ciao
Scusami ma facciamo un pò di conti,
Io ho una prevalenza di 130cm, grossomodo simile a molti ed una vasca di circa 400l
eheim 1250 1200l/h
eheim 1260 2400l/h
AquaBee UP2000/1 2000l/h
sicuramente la 1260m è un pompa molto + grossa ma non della 2000/1
fra l'altro alla fine in vasca con un dislivello o prevalenza di circa 130 cm con una 1250 c'è un riciclo di 600 e forse meno l/h
con la 1260 siamo sulla carta tra 1500/1800 l/h... misurati da me 1400l/h
la 2000/1 darebbe 1300/1400l/h... se c'è una differenza fra le due 2000/1 1260 è semmai di consumo, (da verificare) ma in litri, dov'è la grande differenza?
c'è invece fra 1260 e 1250, per la 1250 su una vasca di 400l alla fine ci vuole quasi un'ora per il ricambio d'acqua. non mi pare la pompa +adatta, oltretutto alessio1977 vorrebbe qualcosa di meglio partendo da una 2800l/h, non capisco questa presa di posizione... o sbaglio?
Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2008, 15:58   #15
stefano guglielmini
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: ferrara
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..ho letto tutte le risposte... è devo dire, senza nessuna nota polemica intendiamoci, che molte di queste sono dettate più dalla nomea che altro. Se l'utente che ha posto la domanda è già indirizzato sulle eheim o le aquabee ok e mi ritiro in buon ordine ma se non si è imposto determinaste marche ribadisco la newjet 2300 che è silinziosa regolabile e consuma poco e ,considerazione non di poco conto, costa la metà..poi sia quel che sia -28
stefano guglielmini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2008, 16:00   #16
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Supercicci, se alessio1977 vuole mettere qualche cosa di maggiore SBAGLIA..... se vuole mettere anche una bellissima e spettacolare pompa esterna tipo Deltec da 4.000 litri ora, SBAGLIA....
I motivi sono spiegati ampiamente sopra..... non vedo i motivi invece per mettere pompe grosse.... spiegatelo... e non raccontatemi ancora la bufala dell'ossigenzaione o dello scambio superficiale eh...

Discorso curve di prestazioni delle pompe, a mio avviso se guardi le curve ti fai un'idea.....

La pompa AquaBee UP2000/1 di targa fa 1250 litri ora ad un metro e mezzo di prevalenza..... ma di un tubo diritto e senza strozzature etc.....

La pompa Eheim 1260 di targa fa circa 1600 litri ora ad un metro e mezzo di prevalenza..... La 1250 sempre ad un metro e mezzo fa circa 600 litri ora.....

Le prevalenze delle tre pompe sono di 3,90 metri per la 1260, 2 metri per la 1250 e 3 metri per la AquaBee UP2000/1, le portate poco interessano in questo caso.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2008, 16:04   #17
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
stefano guglielmini, l'affidabilita' di una Eheim della serie 1250/1260 & c. e' piu' che indiscutibile..... purtroppo le serie NewJet non sono cosi' affidabili quanto le Eheim.... L'Aquarium System produce da decenni spettacolari pompe, le MaxiJet.... quelle sono ottime ed eccellenti, le altre per me molto meno.

Giusto per chiarire, ho in casa le NewJet come le Askoll come le Hydor come le Eheim, come le AquaBee come le Ocean Runner ed altre ancora....

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2008, 16:15   #18
alessio1977
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Gambassi terme (FI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti per i consigli, ieri ho ordinato l'aquabee 2000/1, spero di aver fatto la scelta migliore.
il topic è diventato molto interessante
ciao ale
alessio1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2008, 16:25   #19
simone1968
Ciclide
 
L'avatar di simone1968
 
Registrato: Feb 2003
Città: PRATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: per ora nisba
Età : 57
Messaggi: 1.076
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pienamente daccordo per non adoperare pompe troppo potenti per le risalite.....aquabee 2000/1 per la mia vasca è risultata migliore di quella che avevo prima OR3500....effettivamente lo skimmer adesso skimmera meglio..
__________________
CIAO DA SIMONE il panaio di Prato...
Forza Viola...per sempre....-72
simone1968 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2008, 17:06   #20
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ik2vov,
Io consigliavo una pompa da 2,4kl e non da 4kl
Stiamo dicendo la stessa cosa, ho scritto esattamente quello che tu dici e quindi non mi pare che fra aquabee e 1260 non ci sia quella gran differenza e io ti confermo che la mia 1260 porta 1400 l/h non mi sembrano un'esagerazione.
Mi pare però ci sia una gran differenza invece fra la 2000/1 e la 1250.
Consigliare come sostituzione alla 2000/1 la 1250 non è la stessa cosa, stavi equiparando 1250l/h con 600l/h (entrambe come dici tu tubo dritto e senza strozzature), praticamente il doppio.
Si vede che ho capito male io, sembrava dalla piega delle risposte che usare una 1260 fosse un'esagerazione..... a me pare, e sono sempre della stessa opinione che la 1250, considerate anche le deviazione strozzature prevalenza ecc. alla fine sia un pò piccola

Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , pompa , risalita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18400 seconds with 14 queries