Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
salve la mia vasca è 130x60x60, in questo momento ho una eden 140 mi sembra 2800 l/h, sapete consigliarmi qualcosa di meglio, che si possa regolare la portata di flusso.
grazie ale
superbolle, Supercicci, indubbiamente la pompa da voi consigliata è ottima ma ahimè non ha la portata regolabile come specificato dall'autore del topic, se vuoi una pompa a portata regolabile sempre eheim ma il modello compact prendi la 3000
__________________
non coltivate sogni realizzateli!!!
Per me una vasca come quella necessita di un bel riciclo e la 1260 è adatta senza strozzare nulla, la 1250 per quel volume mi pare un pò striminzita
Ciao
LUCA
ciao e grazie a tutti dei consigli, ma come dice gioacchino 72 la vorrei regolabile anche se la metterò a palla senza strozzature ecc. forse la eheim compact 3000 fa al caso mio. ma se c'è qualche altro consiglio lo accetto volentieri.
ciao ale
Supercicci, ma non capisco una cosa,lui ha un h&s 150 che tratta 800l ora,che te ne fai di mandarne in sump 1500l se avesse un skimmer molto grosso e che tratta molta acqua allora lo capisco il discorso.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
abracadabra,
Non capisco perchè dobbiamo tenere il rapporto 1:1 risalita /schiumatoio, l'acqua trattata dallo schiumatoio non è mica collegata direttamente allo scarico...
la pompa di risalita creando + movimento favorisce anch'essa l'immissione di ossigeno, e l'eliminiazione del co2 ecc., quindi per me + acqua circola meglio è, non voglio creare maremoti, però mi pare che la pompa vada dimensionata in funzione della quantità di acqua totale, tenendo conto solo marginalmente di quella trattata dallo skimmer (che comunque va dimensionato in funzione della vasca).
Ciao
LUCA