Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2008, 19:45   #1
wonderfulale86
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: rimini
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a wonderfulale86 Invia un messaggio tramite Skype a wonderfulale86

Annunci Mercatino: 0
FILTRO KORO 123

ciao ragazzi...qualcuno sa mica come funziona il filtro del koro 123 del euraquarium?
perchè qua io ho qualche piccolo dubbio...in pratica....il filtro(fisso) è composto da 3 scomparti...uno con qualche buco e vano per posizionare il riscaldatore che è separato dagli altri,uno per il biologico,che è collegato con l altro che è composto da un foro nella parte bassa,che da come hjo capito è l aspirazione e 2 sopra(rigetto dell acqua)...
la casa produttrice dice che bisogna aspirare dalla parte del riscaldatore,farla cadere nel biologico per poi rigettarla dall altro scomparto...solo che li cè quel buco sotto con un piccolo filtrino che non so a cosa serva..per lo meno...cè una pompa che si adatta perfettamente a quel filtro,che ha,alla mandata,un tubo in plastica che arriva fino a sopra...da li poi deve fare tipo a cascata da 1 piccolo vano di cui è munito l acquario,sul biologico,cs poi x tornare nel 1 scompartimento ed essere rigettata fuori da un altra pompa...
solo che non ne sono del tutto sicuro...cè qualcuno che sa perfettamente come funziona sto filtro?:)
grazie...vi posto 2 immagini...
una di come lo vuole la ditta costruttrice e una di come la penso io...
ditemi voi:)
wonderfulale86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2008, 23:10   #2
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wonderfulale86, sposto in tecnica dolce
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 23:25   #3
wonderfulale86
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: rimini
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a wonderfulale86 Invia un messaggio tramite Skype a wonderfulale86

Annunci Mercatino: 0
ah scusami...li ne avevo gia inserito 1....ma non risponde nessuno...pensavo di aver sbagliato li sezione...
comunque scusami
__________________
[i] La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare [/i]
wonderfulale86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2008, 23:44   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wonderfulale86, scusami, ma non capisco niente. Dove sono le pompe? L'acqua deve entrare dalla vasca al filtro a destra in basso, dove c'è il riscaldatore. Anche perchè così, come in disegno, il riscaldatore riscalda acqua stagnante nel suo vano e non riscalda l'acqua della vasca. Guarda meglio, devono esserci dei fori/grigliette nella parte bassa del vano riscaldatore che comunicano con l'acqua in vasca.
Credo che: "cè una pompa che si adatta perfettamente a quel filtro,che ha,alla mandata,un tubo in plastica che arriva fino a sopra...da li poi deve fare tipo a cascata da 1 piccolo vano di cui è munito l acquario" sia un circuito ausiliario, secondario la cui funzione, per ora e per me, è misteriosa. Dammi il tempo di pensare, ma dimmi se quel sistema di cascatella è nel filtro o in vasca
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2008, 00:01   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wonderfulale86, chiarisco un po' meglio, secondo me c'è un filtro normale, a tre scomparti, come quello del secondo schema ed in più c'è un circuito di circolazione che non ho ancora capito. Per capire e semplificare, potresti disegnare solo il circuito secondario tralasciando quello principale, riscaldatore e materiale filtrante ed invece mettendo la posizione delle pompe? E descrivi il "filtrino" a cui si adatta una pompa.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2008, 00:34   #6
wonderfulale86
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: rimini
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a wonderfulale86 Invia un messaggio tramite Skype a wonderfulale86

Annunci Mercatino: 0
adesso lo faccio....comunque...dove cè il riscaldatore ci sono 4-5 fori,per farlo comunicare nella vasca...ma il dubbio che mi viene a me è che...la pompa d mandata è in basso e pesca dal buco sotto...mentre l altra va messa in alto,ma pesca al limite del filtro...cioè...pesca l acqua molto in alto...non vorrei che facendo questo non faccia girare l acqua...
__________________
[i] La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare [/i]
wonderfulale86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
123 , filtro , koro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13105 seconds with 16 queries