![]() |
FILTRO KORO 123
ciao ragazzi...qualcuno sa mica come funziona il filtro del koro 123 del euraquarium?
perchè qua io ho qualche piccolo dubbio...in pratica....il filtro(fisso) è composto da 3 scomparti...uno con qualche buco e vano per posizionare il riscaldatore che è separato dagli altri,uno per il biologico,che è collegato con l altro che è composto da un foro nella parte bassa,che da come hjo capito è l aspirazione e 2 sopra(rigetto dell acqua)... la casa produttrice dice che bisogna aspirare dalla parte del riscaldatore,farla cadere nel biologico per poi rigettarla dall altro scomparto...solo che li cè quel buco sotto con un piccolo filtrino che non so a cosa serva..per lo meno...cè una pompa che si adatta perfettamente a quel filtro,che ha,alla mandata,un tubo in plastica che arriva fino a sopra...da li poi deve fare tipo a cascata da 1 piccolo vano di cui è munito l acquario,sul biologico,cs poi x tornare nel 1 scompartimento ed essere rigettata fuori da un altra pompa... solo che non ne sono del tutto sicuro...cè qualcuno che sa perfettamente come funziona sto filtro?:) grazie...vi posto 2 immagini... una di come lo vuole la ditta costruttrice e una di come la penso io... ditemi voi:) |
wonderfulale86, sposto in tecnica dolce ;-)
|
ah scusami...li ne avevo gia inserito 1....ma non risponde nessuno...pensavo di aver sbagliato li sezione...
comunque scusami |
wonderfulale86, scusami, ma non capisco niente. Dove sono le pompe? L'acqua deve entrare dalla vasca al filtro a destra in basso, dove c'è il riscaldatore. Anche perchè così, come in disegno, il riscaldatore riscalda acqua stagnante nel suo vano e non riscalda l'acqua della vasca. Guarda meglio, devono esserci dei fori/grigliette nella parte bassa del vano riscaldatore che comunicano con l'acqua in vasca.
Credo che: "cè una pompa che si adatta perfettamente a quel filtro,che ha,alla mandata,un tubo in plastica che arriva fino a sopra...da li poi deve fare tipo a cascata da 1 piccolo vano di cui è munito l acquario" sia un circuito ausiliario, secondario la cui funzione, per ora e per me, è misteriosa. Dammi il tempo di pensare, ma dimmi se quel sistema di cascatella è nel filtro o in vasca ;-) |
wonderfulale86, chiarisco un po' meglio, secondo me c'è un filtro normale, a tre scomparti, come quello del secondo schema ed in più c'è un circuito di circolazione che non ho ancora capito. Per capire e semplificare, potresti disegnare solo il circuito secondario tralasciando quello principale, riscaldatore e materiale filtrante ed invece mettendo la posizione delle pompe? E descrivi il "filtrino" a cui si adatta una pompa.
|
adesso lo faccio....comunque...dove cè il riscaldatore ci sono 4-5 fori,per farlo comunicare nella vasca...ma il dubbio che mi viene a me è che...la pompa d mandata è in basso e pesca dal buco sotto...mentre l altra va messa in alto,ma pesca al limite del filtro...cioè...pesca l acqua molto in alto...non vorrei che facendo questo non faccia girare l acqua...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl