Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-11-2007, 18:14   #11
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo che l'unica sia migliorare il filtraggio meccanico o aumentando la lana di perlon o inserendo qualcosa di più sottile tipo ovatta da buttare successivamente

occhio sempre al livello dell'acqua nel filtro (se è interno)

ps. se è possibile riduci un po la portata della pompa del filtro in modo da avere un po meno corrente in vasca (e controlla di conseguenza gli NO2)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2007, 20:04   #12
*Pè*
Pesce rosso
 
L'avatar di *Pè*
 
Registrato: Nov 2006
Città: Vimercate - (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a *Pè*

Annunci Mercatino: 0
quoto scriptors
*Pè* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 21:06   #13
ioNonTremo
Plancton
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ioNonTremo

Annunci Mercatino: 0
Il filtro (un pratiko 200) è caricato così ora: 4 spugne di quelle che erano in dotazione con il filtro, primo cestello con un pò di cannolicchi e carbone attivo (quest'ultimo messo ieri come soluzione disperata) e altri 2 cestelli colmi di cannolicchi.
Qualcuno mi può consigliare qualche materiale/disposizione migliore? Volendo ho dell'ovatta sintetica a disposizione
ioNonTremo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 00:30   #14
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io mi fermo qui, non ho nessuna esperienza di filtri esterni

credo che comunque la pompa sia regolabile, cerca di ridurre a 2 - 2,5 volte la capienza della vasca ... in pratica, fatto 100 i litri netti della vasca metti la pompa a 200 - 250 litri/ora
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 09:31   #15
Marvin62
Discus
 
L'avatar di Marvin62
 
Registrato: Sep 2007
Città: Little Calstle of Serravalley (Bo)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 52
Messaggi: 1.950
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ioNonTremo
Il filtro (un pratiko 200) è caricato così ora: 4 spugne di quelle che erano in dotazione con il filtro, primo cestello con un pò di cannolicchi e carbone attivo (quest'ultimo messo ieri come soluzione disperata) e altri 2 cestelli colmi di cannolicchi.
Qualcuno mi può consigliare qualche materiale/disposizione migliore? Volendo ho dell'ovatta sintetica a disposizione
togli il carbone e metti lana di perlon
Marvin62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 09:44   #16
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ioNonTremo, nella sezione tecnica dolce ci sono diverse discussioni su come caricare il pratiko 200, prova a fare una ricerca
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2007, 13:50   #17
ioNonTremo
Plancton
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ioNonTremo

Annunci Mercatino: 0
oggi voglio andare al mio negozio a chiedere dei materiali filtranti nuovi per un miglior filtraggio meccanico, sperando di risolvere questa situazione
ioNonTremo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2007, 11:15   #18
gioga77
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oh, parere da semiprofano:
io un cambio d'acqua dopo l'avvio lo faccio sempre.
intendo un cambio massiccio, ma non tutto in un colpo.

come hai detto tu:
magari cambi il 20 litri ogni 3 giorni, però mettici anche acqua del rubinetto, non tutta osmosi, anche se ci metti i sali.

e poi aspetta.
la miglior cosa è aspettare.

e te lo dice un nevrotico per eccellenza... :)
__________________
natura magistra optima
gioga77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , cosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12928 seconds with 14 queries