Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-08-2007, 19:33   #6
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guaranito93, la tua arroganza non mi piace affatto,gia in altre cicostanze ti sei distinto per questo tuo modo di rivolgerti agli altri,se pensi o ti ritieni un maestro i forum non fanno per te per lo meno questo.
inoltre ti informo che sei nella sezione sbagliata o ti rivolgi in malattie o in chimica inquanto ill sera ectopur e' una composizioni di sali che hanno l'effetto di milgiorare l'efficacia di biocondizionatori quali il sera bactowert il sera mycowert ed aggiungo il sera costawert per mia ed altre esperienze proffessionali ,il sera ectopur e' consilgiato ,cosi' riportano le istruzioni per acquari sovraffollati e questo nn e' un concetto che un acquariofilio deve accettare ,come gia' spiegato il sovraffollamento e' la prima causa di patologie serie e gravi.se tu leggi le prime due righe delle istruzioni del medicinale c'e' scritto tutto quello che un acquariofilio nn deve fare.!!!!!
una milgiore ossigenazione la si ottiene con sostiuzioni di acqua,con movimentazione della stessa ,l'inserimento di piante ne favorisce lo sviluppo,attente pulizie ed una manutenzione costante ne preservano lo stato.
inoltre e' utile per combattere forme di ectoparassiti e per l'eliminazione di forme parassitarie da oggetti di arredo .
dulcis in fundo si!.... puo' anche ossigenare,se hai un acquario di 20 litri con con 4 carassius e magari con un filtro di sotto capacita'...si diri di si ,ma forse e' meglio che si acquisti anche un abc dell'acquarioflia ...cosi' tanto per capirne di piu'.
in conclusione in un acqaurio usare prodotti al di fuori di eventuali fertilizzanti per piante biocomizionatori per l'acqua e attivatori batterici e sempre melgio nn usare niente..
sposto in chimica.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ectopur

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42881 seconds with 15 queries