Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-04-2021, 03:30   #1
bajo
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bella vasca, in termini assoluti come hai già potuto constatare chiudendola hai dimezzato i consumi...
Il problema però non è nella coibentazione (che comunque influisce) ma nella forma. Anche supponendo di coibentare tre lati e il coperchio avrai sempre delle dispersioni importanti in quanto il rapporto S/V (superficie disperdente/volume riscaldato che in termodinamica mi dá indicazioni sull'efficienza di un sistema) rimarrà sempre sfavorevole.
La strada delle fonti rinnovabili ti permette di lenire il problema ma a meno di non passare ai pesci rossi non vedo uscite...
Ancora complimenti per la vasca che è di grande impatto...
bajo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2021, 14:09   #2
Trentino86
Plancton
 
Registrato: Mar 2017
Città: Arco (TN)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bajo Visualizza il messaggio
Ancora complimenti per la vasca che è di grande impatto...
Grazie molte, low cost, ma le misure sono state azzeccate abbastanza
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
L'espanso e' quello che tagli anche con una lama e il taglio viene pulito mentre il polistirolo classico (che penso sia l'estruso) per avere un taglio pulito sarebbe da tagliare con una taglierina a filo caldo (che puoi costruire con pochi euro).

Spetta... L'estruso (XPS) si taglia con il cutter in un attimo, l'espanso se mai ci vuole filo a caldo... (l'EPS o espanso è quello che solitamente si notano bene le palline di polistirolo)


Io comunque uso sempre estruso...

Ultima modifica di Trentino86; 13-04-2021 alle ore 14:11. Motivo: Unione post automatica
Trentino86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2021, 11:49   #3
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Trentino86 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da bajo Visualizza il messaggio
Ancora complimenti per la vasca che è di grande impatto...
Grazie molte, low cost, ma le misure sono state azzeccate abbastanza
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
L'espanso e' quello che tagli anche con una lama e il taglio viene pulito mentre il polistirolo classico (che penso sia l'estruso) per avere un taglio pulito sarebbe da tagliare con una taglierina a filo caldo (che puoi costruire con pochi euro).

Spetta... L'estruso (XPS) si taglia con il cutter in un attimo, l'espanso se mai ci vuole filo a caldo... (l'EPS o espanso è quello che solitamente si notano bene le palline di polistirolo)


Io comunque uso sempre estruso...
Perfetto allora intendevo l'estruso, covinto fosse l'estruso a sbriciolarsi al taglio invece e' l'espanso.
__________________
- Guida primo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

- Ciclo dell'azoto e maturazione del filtro :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , cantina , isolazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12585 seconds with 15 queries