Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-09-2020, 15:06   #6
Andrea.betti
Plancton
 
Registrato: May 2020
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Sarebbe meglio non tenere nella stessa vasca diversi tipi di caridine e se hai una moria dovresti prima capire il perche' facendo i test dell'acqua a reagente e osservando bene le caridine per escludere parassiti o altro.
Ti consiglio di schermare la griglia del filtro con della rete a maglia fine (tipo quella dei retini) per evitare che le nuove nate ci finiscano dentro.
Sul cibo, in un acquario come il tuo pieno di muschi e piante- dove cerano anche molte alghe inizialmente.. basta poco mangime dato a giorni alterni o anche meno.
Per migliorare sia esteticamente che per le caridine quell'acquario, potresti lasciar crescere le alghe sui vetri laterali e posteriore, sia gli adulti che sopra tutto le nuove nate troveranno di che mangiare e le vedrai spesso sui vetri a cibarsene.
Bello l'allestimento.
guarda in realtà mi sono morte solo quelle prese al negozio, le altre prese dal ragazzo vicino casa mia stanno tutte bene.
i valori per ora li sto misurando solo con le striscette e mi sembrano abbastanza buoni, da quando ho avviato l'acquario ho fatto un solo cambio d'acqua del 25%, oltre ai vari rabbocchi con osmotica.
Mi consigli di fare un cambio mensile o di cambiare solo se vedo valori alterati?
le caridine le osservo tantissimo, sono sempre abbastanza vispe, sono sempre sui muschi e sulle rocce a mangiare.
il cibo per ora lo sto dando a giorni alterni.
per alghe sul vetro intendi la patina che si forma dopo un po' di giorni?
attualmente ogni tanto passo la calamita, ma comunque spesso vedo le caridine, sopratutto le baby, che mangiano appoggiate ai vetri....
Andrea.betti non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
andamento , caridine , consigli , morte , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21526 seconds with 15 queries