Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-06-2020, 20:25   #1
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le analisi dell'acqua di rete dei comuni sono indicative, e' meglio testare l'acqua che hai a casa, con i reagenti come ti ha consigliato Manu1988.
Quelle anubias sono molto rovinate e visto che e' successo a tutte e due mi fa' pensare che hanno sofferto il caldo durante il trasporto, magari sono rimaste troppo nel sacchetto.. e' un'ipotesi.
Le foglie delle Microsorum spesso quando vengono spostate in'un'altra vasca si rovinano come le tue, chiazze nere fino a che la foglia si stacca.
Lo fanno sia per i valori diversi che per il passaggio da coltivazione emersa a sommersa.
Aspetta a togliere le foglie rovinate perche' a volte prima che si staccano dalla pianta formano nuove piantine in punta, partono delle radici e poi formano le foglie, quando le nuove piante hanno qualche foglia le puoi staccare dalla pianta madre tagliandole e fissandole su legni/rocce come hai fatto ora con le altre.

Con quelle piante non esagerare con le fertilizzazioni..
__________________
- Guida primo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

- Ciclo dell'azoto e maturazione del filtro :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2020, 21:42   #2
Andrea.betti
Plancton
 
Registrato: May 2020
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Le analisi dell'acqua di rete dei comuni sono indicative, e' meglio testare l'acqua che hai a casa, con i reagenti come ti ha consigliato Manu1988.
Quelle anubias sono molto rovinate e visto che e' successo a tutte e due mi fa' pensare che hanno sofferto il caldo durante il trasporto, magari sono rimaste troppo nel sacchetto.. e' un'ipotesi.
Le foglie delle Microsorum spesso quando vengono spostate in'un'altra vasca si rovinano come le tue, chiazze nere fino a che la foglia si stacca.
Lo fanno sia per i valori diversi che per il passaggio da coltivazione emersa a sommersa.
Aspetta a togliere le foglie rovinate perche' a volte prima che si staccano dalla pianta formano nuove piantine in punta, partono delle radici e poi formano le foglie, quando le nuove piante hanno qualche foglia le puoi staccare dalla pianta madre tagliandole e fissandole su legni/rocce come hai fatto ora con le altre.

Con quelle piante non esagerare con le fertilizzazioni..
Grazie mille, quindi mi consigli di toglierle quelle anubias o potrebbero riprendersi?
Vorrei quasi toglierle e mettere del muschio perché mi sembra che quello cresca bene
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Manu1988 Visualizza il messaggio
Pensa che la tua acqua ha kh 11 e gh 14 e guarda che risultati ti danno invece le striscette. Certo le analisi dell'acqua di rete sono indicative come dice asterix985 ma sembra esserci un bel po di differenza.
Comunque per le piante io non avrei fertilizzato per il primo mese almeno aspettando che le piante si abituino alla vita sommersa visto che molto spesso vengono coltivate emerse. Anche dopo comunque non esagerare con il fertilizzante dato che le tue piante non ne hanno grande richiesta.
Per caso la tua acqua di rete passa attraverso un addolcitore?
Per il resto concordo con asterix985.
Niente addolcitore.
Purtroppo tra tutte le cose che ho letto, quella di non fertilizzare il primo mese mi era sfuggita....
Il fertilizzante che uso è per nano acquari e non danneggia le caridine che metterò in futuro, la dose sarebbe 7 gocce alla settimana, dici che è troppo?
Comunque grazie dei consigli continuerò a monitorare con le strisce fino a maturazione avvenuta, poi magari prima di inserire le caridine prendo i reagenti

Ultima modifica di Andrea.betti; 23-06-2020 alle ore 21:46. Motivo: Unione post automatica
Andrea.betti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anubias , con , macchie , marroni , microsorum , sofferente

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14418 seconds with 14 queries