Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2020, 12:59   #1
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mustang Visualizza il messaggio
Personalmente ho Anubias nane, Anubias giganti, Microsorum e muschio di Java in vasca .. un unico neon led da 6e a luce naturale di 120cm acquistato in un negozio vicino casa.. le piante crescono in modo spaventoso..
Sono partito con 4 anubias piccole, ora ne ho 6 in vasca e 15 in un secchio (di cui una con rizoma lungo 35cm) in cerca di una nuova casa...
Le Microrosum han perso tutte le foglie dopo 1 mese dall'inserimento, ma poi sono ricresciute belle verdi e "figliano" ogni mese 2-3 piantine..
Il muschio ogni 2 mesi mi riempie completamente la vasca e riesco a riempire 2 buste per alimenti

Mai vista un alga in vasca..

Se vuoi ti giro il link del tubo led, essendo piante semplici non occorre spendere soldi ed elettricità per neon di marca
tu sei quello che aveva le mangrovie e il camaleonte

indica pure qui il tipo di led, magari serve a qualcuno
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2020, 13:31   #2
Mustang
Pesce rosso
 
L'avatar di Mustang
 
Registrato: Apr 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 522
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mustang Visualizza il messaggio
Personalmente ho Anubias nane, Anubias giganti, Microsorum e muschio di Java in vasca .. un unico neon led da 6e a luce naturale di 120cm acquistato in un negozio vicino casa.. le piante crescono in modo spaventoso..
Sono partito con 4 anubias piccole, ora ne ho 6 in vasca e 15 in un secchio (di cui una con rizoma lungo 35cm) in cerca di una nuova casa...
Le Microrosum han perso tutte le foglie dopo 1 mese dall'inserimento, ma poi sono ricresciute belle verdi e "figliano" ogni mese 2-3 piantine..
Il muschio ogni 2 mesi mi riempie completamente la vasca e riesco a riempire 2 buste per alimenti

Mai vista un alga in vasca..

Se vuoi ti giro il link del tubo led, essendo piante semplici non occorre spendere soldi ed elettricità per neon di marca
tu sei quello che aveva le mangrovie e il camaleonte

indica pure qui il tipo di led, magari serve a qualcuno
ahahaha si Dave.. alla fine il Camaleonte ha mangiato la mangrovia ahahahahhaha, quindi =
*nota: non inserire mangrovie con Caliptratus
Per il Neon, le caratteristiche sono le seguenti:
Neon a led T8 tubo led T8 120cm 18w 4000k luce naturale sku 6273
Attacco : G13
Tipo LED : SMD
Potenza : 18W
Potenza EQV. a incandescenza : 36W
Tensione AC: 220-240V
Colore della luce : Bianco naturale
Temperatura di colore : 4000K
Flusso luminoso : 1600 lm
Fascio Luminoso : 160°
Materiale : Nano Plastica
Rotazione : No
Lunghezza : 1200 mm
Diametro : 28 mm


Ho provato anche il medesimo neon a luce fredda, ma escono una marea di alghe filamentose verdi..
Mentre a luce calda nessuna alga, ma l'acquario sembra un amazzonico con acqua color thè

Allego foto della vasca fatte ora.. ovviamente 1 neon per la parte emersa ed uno per la sommersa.. perchè fra spatiphillo e pothos la luce emersa è totalamente schermata


__________________
Come sono fugaci i desideri e gli sforzi dell’uomo! Quanto è breve il suo tempo! E, quindi, quanto saranno meschini i suoi prodotti a confronto di quelli accumulati dalla natura nel corso di interi periodi geologici! (cit Charles Darwin )
Mustang non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , luci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14001 seconds with 14 queries