Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-12-2019, 14:49   #31
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
L'anidride carbonica non apporta alcun beneficio ai pesci. Si tratta di un ottimo fertilizzante per piante che ha come "effetto collaterale" la capacità di abbassare il pH.

Nel caso di una flora molto esigente e di una fauna che necessita di acqua tenera e acida, ha senso usarla perchè si prendono due piccioni con una fava.

Per le tue piante non è fondamentale e non ho ancora capito né i valori della tua acqua né che specie vorresti allevare.
Anche le piante più semplici traggono beneficio da un apporto esterno di CO2, ma questo implica una maggiore richiesta di nutrienti dovuta ad una maggiore crescita e quindi potature più frequenti.

Il fatto è che, per le piante che hai, semplicemente non ti serve. Inoltre parliamo di un gas asfissiante che va dosato correttamente e sapendo bene cosa e perchè lo si sta facendo. Tu sei agli inizi ed avrai già una gran confusione tra tutte le cose che senti e che leggi, evita di mettere altra carne al fuoco a maggior ragione se non serve.

La scelta finale spetta a te, ovviamente. Cerca solo di informarti bene se deciderai di prendere comunque un impianto.
Quello da te proposto non lo conosco, ma mi sembra alla stregua della CO2 a gel (un metodo fai-da-te che utilizza il lievito). Non mi sono mai piaciuti questi metodi artigianali perchè li reputo incostanti nella produzione di CO2 e si rischia di fare un casino.

Meglio a questo punto un impianto professionale con bombola, riduttore di pressione e diffusore con setto poroso.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , avvio , prodotti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46202 seconds with 14 queries