Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-02-2019, 19:20   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vinpal Visualizza il messaggio
Scusami, ma nella foto c’é scritto composizione quindi credo sia riportata. Altrimenti mi sfugge qualcosa.
Non è riportata (nella prima foto) nel senso che mancano i sali e le rispettive quantità, c'è solo l'apporto totale (percentuale) dei vari elementi.

Sei sicuro che ti servano tutti quei macroelementi? In che dosi (i tre prodotti sono molto sbilanciati tra loro come rapporti NPK, quale vuoi inserire)?
IMHO, meglio un PMDD fatto su misura (non necessariamente fai da te, anche per piante terrestri), ma con micro e macro separati.
Occhio che se non sai cosa fai, rischi disastri grossi (intendo se non sai calcolarti esattamente quanti mg/l di un carto ione hai messo in acqua). Non è come fertilizzare un geranio, appunto.
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo: hai piante che definisci poco esigenti e già aggiungi azoto e fosforo? Dopo 15 giorni?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 25-02-2019 alle ore 19:23. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2019, 22:30   #2
vinpal
Guppy
 
Registrato: Jun 2014
Città: Viggianello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito... allora cercherò di creare qualcosa su misura di cui sono sicuro di conoscere le quantità.
Per quanto riguarda la fertilizzazione dopo 15 giorni l ho fatto perché in vasca ovviamente non ho pesci e sono partito da arredi e ghiaia perfettamente sterilizzati in quanto nel precedente allestimento ho avuto un grave problema di alghe. In ogni caso gli eccessi di nutrienti credo non costituiscano problemi siccome ho un bel po di Egeria in vasca.
Problema di alghe dovuto alla scarsa illuminazione e alla pessima qualità della luce che avevo prima.
vinpal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2019, 23:08   #3
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spegnere il filtro dopo che fertilizzi non solo non serve ma è anche controproducente secondo me .
Il movimento dell'acqua miscela il fertilizzante distribuendolo in tutto l'acquario che di solito si versa all'uscita del filtro o su tutta la superficie dell'acqua proprio per miscelarlo meglio .
Aggiungere il fertilizzante e spegnere il filtro un paio d'ore può far finire parte del fertilizzante sul fondo e favorire cianobatteri e alghe .
Il filtro non andrebbe mai spento ..
Continua con fertilizzanti per acquario , come ti ha scritto ilVanni , se sbagli fai più male che bene .
__________________
- Guida primo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

- Ciclo dell'azoto e maturazione del filtro :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2019, 00:53   #4
vinpal
Guppy
 
Registrato: Jun 2014
Città: Viggianello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Va bene... ascolterò i vostri consigli. Di sicuro qualche esperimento in una vaschetta lo farò. Magari in futuro aprirò una discussione che mostrerà i risultati dei miei esperimenti. Grazie a tutti
vinpal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fertilizzante , gerani , utilizzo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15516 seconds with 14 queries