Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-03-2018, 17:04   #1
izerimar
Guppy
 
Registrato: Jul 2017
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 37
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la torba abbassa il kh si e no, dipende quale usi, per questo ti conviene sperimentare prima e fuori dall'acquario
Io ho scritto per rispondere a questa tua affermazione. La torba se le durezza sono basse ti porta giu il kh un minimo.
La mia frase era riferita alla tua, non volevo dire che la torba serve per abbassare il KH.
Davo per scontato questa cosa, ma con te bisogna specificare tutto senno ti arrampichi sugli specchi in una maniera paurosa.
LA TORBA SERVE PER ABBASSARE IL PH, L'OSMOSI PER LE DUREZZE. almeno cosi non ci sono dubbi alcuni.
Comunque se penso che fino a 3 settimane fa per fare manutenzione svuotavi l'acquario completamente, lo lavavi e ci rimettevi tutto e adesso ti trovo in ogni discussione a fare il professore e dispensare consigli su discus, squali, megalodonti, delfini giraffe e zebre...ANCHE NO.
AH e visto che hai affermato che "la torba abbassa il kh si e no, dipende quale usi" dimmi quali sono tutte queste torbe che hai provato, quali abbassano il kh, quale no, e visto che ci siamo dimmi anche tutte le differenze di ambratura tra le diverse torbe e su quanti grammi al litri.
Grazie prof.
izerimar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2018, 18:32   #2
vince87
Guppy
 
Registrato: Jan 2018
Città: monza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da izerimar Visualizza il messaggio
AH e visto che hai affermato che "la torba abbassa il kh si e no, dipende quale usi" dimmi quali sono tutte queste torbe che hai provato, quali abbassano il kh, quale no, e visto che ci siamo dimmi anche tutte le differenze di ambratura tra le diverse torbe e su quanti grammi al litri.
Grazie prof.
io ho sperimentato solo la torba d'irlanda che ha ph 5 , per il resto ho preferito terre da giardino (fertilizzate con cacca equina e bovina) con ph 6-7 perchè mi serviva un fondo per la echinodorus e un altro per l'anubias.
comunque prima di scegliere ne ho viste un pò e mi sono informato. ci sono vari tipi di torbe e vanno da ph 2 a 8, anche la composizione cambia. sia per le torbe che per la terra da giardino viene tutto dichiarato sull'etichetta ed è importante leggerla per vedere se sono assente nitriti,nitrati e fosfati.

io son partito con valori ph 6,5 kh 6 gh 6. 2 grammi di torba in un litro. purtroppo uso le strisce (amtra e jbl) e queste non sono precise al punto, solo col ph vanno di 0,4 alla volta.
dopo 1 giorno i valori erano ph 6 kh 6 gh 6. dopo una settimana i valori erano ph 5,5 o forse anche 5 (casella giallo acceso ma non essendoci il parametro di riferimento non so quanto sia affidabile), kh leggermente più chiaro ma non tanto da arrivare al 3, gh 4.
quindi, quel tipo di torba acidifica parecchio e velocemente, il kh quasi non lo tocca e fà scendere parecchio il gh. nel mio caso, cioè con l'acqua di casa mia che ha più alto il kh rispetto al gh non è la torba giusta.

Originariamente inviata da izerimar Visualizza il messaggio
Se hai impianto che non funziona non è che tutti lo hanno come il tuo. Non puoi dare neanche per scontato che l'acqua del nostro amico sia scadente come la tua. Basta misurare l'acqua osmosi per vedere se ha valori a zero o no. Non ci vuole un genio.
io qui avevo già chiesto perchè secondo voi mi succede così (l'impianto è pure nuovo) e nessuno mi ha dato una risposta. secondo me perchè il kh è così elevato che non riesce ad esser filtrato tutto.
ecco appunto, l'acqua và misurata e se non è totalmente a 0 vanno fatti apposta quegli esperimenti prima di farlo in acquario.
vince87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2018, 10:18   #3
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
io ho sperimentato solo la torba d'irlanda che ha ph 5 , per il resto ho preferito terre da giardino (fertilizzate con cacca equina e bovina) con ph 6-7 perchè mi serviva un fondo per la echinodorus e un altro per l'anubias.
ma sei serio? Vieni qui a fare il professore e poi usi torba "d'irlanda"?! Che immagino sia una torba di giardinaggio, come pare che tu confermi. Beh, ti anticipo che ci vuole parecchio manico per usare torba da giardino in acquario, ti basterebbe usare la testa per capire che inserire in vasca "cacca equina e bovina" non è una genialata....

PS:, campionissimo, le anubias non crescono interrate, non hanno bisogno di alcun fondo...se interri il rizoma marcisce e muoiono...scritto su TUTTE le guide.


Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
purtroppo uso le strisce (amtra e jbl) e queste non sono precise al punto, solo col ph vanno di 0,4 alla volta.
E sei ancora qui a insegnare come si gestisce la chimica dell'acqua? Davvero?

Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
dopo 1 giorno i valori erano ph 6 kh 6 gh 6. dopo una settimana i valori erano ph 5,5 o forse anche 5 (casella giallo acceso ma non essendoci il parametro di riferimento non so quanto sia affidabile), kh leggermente più chiaro ma non tanto da arrivare al 3, gh 4.
quindi, quel tipo di torba acidifica parecchio e velocemente, il kh quasi non lo tocca e fà scendere parecchio il gh. nel mio caso, cioè con l'acqua di casa mia che ha più alto il kh rispetto al gh non è la torba giusta.
Basterebbe usare una torba da acquario come fanno tutti (non sei Oliver Knott eh) e avresti dei parametri di riferimento, se usi torba da giardino che contiene chissà quanta roba non specificata, come vedi i valori vanno a caso, a seconda della torba...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da vince87 Visualizza il messaggio
anche la terra da giardino ha il suo ph e in acqua lo rilascia.
farlo in un litro, dieci o cento non cambia se si sà il rapporto prodotto da usare/litro. 1-2 grammi di torba a litro vuol dire 10- 20 su 10 litri, 100- 200 grammi su 100 litri, 200-400 su 200 litri ecc.
se io avessi ascoltato i consigli di chi mi diceva semplicemente "usa la torba" senza essere specifico avrei avuto, di nuovo e stavolta non per colpa mia, dei valori totalmente sbagliati in cui il gh è 0.

però oh, prossima volta rispondo anche io "metti torba in acquario" così se mi rompete le palle vuol dire che lo fate apposta per flammare.
La torba non assorbe il GH, amico frizz, piantala dai.

Ti sarebbe bastato comprare della normalissima torba da acquario che vendono OVUNQUE, e non avresti avuto nessun problema...io ne avrà provate almeno 5 diverse e grosso modo vanno tutte bene, cambia il formato del pellet...se avessi "usato la torba" come da guida sulla torba...non avresti avuto nessun valore sbagliato...mucala li di sparare *******.

PS: Se usi la torba da giardino per risparmiare, ti conviene cambiare hobby, dai retta a uno strn*o.

Ultima modifica di DUDA; 05-03-2018 alle ore 10:22. Motivo: Unione post automatica
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
altini , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15359 seconds with 14 queries