|
Originariamente inviata da dave81
|
ma quelli commerciali hanno la cornice, anzi ne hanno ben due. una sopra e uno sotto, che aiuta a tenere i vetri e riduce lo spanciamento. quindi possono permettersi vetri più sottili, che comunque sono al limite, le case produttrici risparmiano anche su quello, mettono il vetro più sottile possibile, ovviamente.
gli acquari artigianali non hanno niente, e quindi ci vogliono tiranti e vetri più spessi
per i laterali va bene 10mm
|
bè insomma la cornice è in plastica e messa solo sopra e sotto quindi effettivamente, se fà la differenza è marginale.
per quella, se uno prende l'acquario artigianale, la risolve usando quella lamina di di acciaio di cui non ricordo il nome che è piegata di 90°.
comunque, io ho chiesto perchè se si tratta di un acquario artigianale, e se lui vuole non vuole spendere di più, anche solo un foro a metà altezza (nel caso peggiore quando i pesci si ammalano e si arriva anche a cambiare 50% dell'acqua ogni giorno) è un bel risparmio di fatica e tempo.