AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   spessore del vetro vasca artigianale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=530111)

salentgio 12-01-2018 21:19

spessore del vetro vasca artigianale
 
Buonasera a tutti, sto per costruire una nuova vasca artigianale, sono indeciso sulle misure.
Stavo pensando o una 100x50hx45 di cui ho gia il preventivo delle vetreria con vetri in extrachiaro sp10mm oppure ( dato che lo spazio lo permette) una da 120x50x50.
ecco, su quest'ultima ho dubbi sullo spessore del vetro, devo per forza andare sui 12mm oppure con i 10mm vado bene?

dave81 13-01-2018 19:39

sicuramente è meglio 12, ma forse basta anche 10

io non lo farei tutto in extrachiaro, per me non ha molto senso, ha più senso fare in extrachiaro solo alcune lastre (più che altro quella frontale), ma non tutte. IMHO

non risparmiare sullo spessore, risparmia sull'extrachiaro, evitandolo ove possibile

pedroju 13-01-2018 21:25

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062890111)
sicuramente è meglio 12, ma forse basta anche 10

io non lo farei tutto in extrachiaro, per me non ha molto senso, ha più senso fare in extrachiaro solo alcune lastre (più che altro quella frontale), ma non tutte. IMHO

non risparmiare sullo spessore, risparmia sull'extrachiaro, evitandolo ove possibile

Ottimo suggerimento!
Tutte extrachiaro é inutile, lo spessore é dato anche dalla altezza, che nel tuo caso é bassa, 45 cm, io pero lo stesso farei un 12....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

vince87 14-01-2018 17:21

quelli commerciali hanno vetri spessi 8 mm, almeno fino a 300 litri sopra non so.
quindi se non devi fargli qualche buco per filtro esterno, carico/scarico acqua ecc. e se ti costa meno del 10 o 12 puoi andare tranquillo di 8 mm.

posso sapere quanto è il preventivo del 100x50x45?

salentgio 14-01-2018 17:38

Quote:

Originariamente inviata da vince87 (Messaggio 1062890207)
quelli commerciali hanno vetri spessi 8 mm, almeno fino a 300 litri sopra non so.
quindi se non devi fargli qualche buco per filtro esterno, carico/scarico acqua ecc. e se ti costa meno del 10 o 12 puoi andare tranquillo di 8 mm.

posso sapere quanto è il preventivo del 100x50x45?

ciao, la vetreria mi ha fatto 200€ + iva tutto in extrachiaro. compreso di incollaggio e spessore 10mm.
Credo che sia un ottimo prezzo considerando acquari artigianali in vendita in rete che per le stesse dimensioni in extrachiaro arrivano tranquillamente a 350-400€.
------------------------------------------------------------------------
Dato che lo spazio lo permette vorrei optare per la soluzione 120x50x50.
avevo pensato per risparmiare qualche euro di svilupparlo cosi.
Lato frontale a vista in extrachiaro da 12mm
Lato posteriore in float da 12mm
fondo in float 12mm
due lati destro e sinistro a vista in extrachiaro da 10mm.
Secondo voi è fattibile la cosa o devo per forza andare anche per le pareti destra e sinistra con spessore 12mm?
Grazie a tutti per le risposte

dave81 14-01-2018 19:02

ma quelli commerciali hanno la cornice, anzi ne hanno ben due. una sopra e uno sotto, che aiuta a tenere i vetri e riduce lo spanciamento. quindi possono permettersi vetri più sottili, che comunque sono al limite, le case produttrici risparmiano anche su quello, mettono il vetro più sottile possibile, ovviamente.

gli acquari artigianali non hanno niente, e quindi ci vogliono tiranti e vetri più spessi

per i laterali va bene 10mm

vince87 14-01-2018 19:53

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062890222)
ma quelli commerciali hanno la cornice, anzi ne hanno ben due. una sopra e uno sotto, che aiuta a tenere i vetri e riduce lo spanciamento. quindi possono permettersi vetri più sottili, che comunque sono al limite, le case produttrici risparmiano anche su quello, mettono il vetro più sottile possibile, ovviamente.

gli acquari artigianali non hanno niente, e quindi ci vogliono tiranti e vetri più spessi

per i laterali va bene 10mm

bè insomma la cornice è in plastica e messa solo sopra e sotto quindi effettivamente, se fà la differenza è marginale.
per quella, se uno prende l'acquario artigianale, la risolve usando quella lamina di di acciaio di cui non ricordo il nome che è piegata di 90°.

comunque, io ho chiesto perchè se si tratta di un acquario artigianale, e se lui vuole non vuole spendere di più, anche solo un foro a metà altezza (nel caso peggiore quando i pesci si ammalano e si arriva anche a cambiare 50% dell'acqua ogni giorno) è un bel risparmio di fatica e tempo.

salentgio 14-01-2018 21:35

È chiaro che potendo risparmiare qualcosa sarebbe meglio, però voglio anche dormire tranquillo, nel senso che nn voglio andare a rischio di cricche del vetro...
Vince87 non dovro fare fori sulla vasca, preferisco lasciare integro il vetro

pedroju 15-01-2018 10:11

Io c'ho un 120x50x55h 12mm e fondo da 15mm con rinforzi sul fondo, spancia un Po.....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

dave81 15-01-2018 12:10

e comunque: io di vasche artigianali ne ho fatte fare due... e mica l'ho dovuto decidere io lo spessore dei vetri, lo decide chi costruisce la vasca in base alla sua esperienza. avevo piena fiducia di quella persona, conosciuta ed esperta. Se l'azienda costruttrice è seria e se il vetraio è esperto, lo sa già lui cosa ci vuole e cosa non ci vuole, per costruire un acquario sicuro e affidabile.
per esempio nel mio caso erano tutti vetri float da 8mm, solo il frontale e il fondo sono 10mm.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10612 seconds with 13 queries