Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
A parte l'abuso di parola "naturale" ed a parte che in un acquario di naturale non vi è proprio niente in quanto i pesci stanno in fiumi , laghi e mari ma non certo naturalmente in acquario . A parte queste premesse , voi cosa ne pensate di questo aggeggio ?
Io vedo che alla fine immette solo ossigeno , un pò come un ossigenatore , ozonizzatore e le altre cose . Però fatto sta che con questo io di alghe non ne vedo praticamente più nella vasca dove l'ho inserito . Si , certo , qualcosina rimane sempre ed è fisiologico (tipo i miei amici ciano che sono con me da 3 anni ma li aspiro ogni 10 giorni quelle piccole macchioline che mi compaiono) . Forse è l'unica cosa che mi contrasta il proliferare di BBA .
Inoltre dona un gran benessere ai miei pesciotti .
Voi come lo vedete ? Attrezzo demoniaco oppure un valido aiuto ad un benessere della vasca ?
Attrezzo demoniaco oppure un valido aiuto ad un benessere della vasca ?
nè uno nè l'altro
la verità è che ho gestito per vent'anni acquari senza bisogno di ricorrere a certe cose, quindi continuerò a farlo senza quelle cose. punto.
sicuramente non si tratta di oggetti indispensabili per gestire un acquario, altrimenti tutti ne avrebbero uno in casa...
poi ovviamente la tecnologia si evolve e il mercato pure, quindi vengono immessi sul mercato sempre prodotti nuovi, che prima non c'erano. e non è detto che siano tutte ciofeche inutili. alcuni magari sono anche utili, dipende.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Io non ho manco la metà della tua esperienza in termini di anni e difatti questi "aggeggi" li sto usando solo su due vasche .
Una , quella dei discus , dove non fertilizzo da MAI ,mi sono comparse delle alghe strane , che nessuno riesce a riconoscere . Marroni come fossero filamentose molto cotonose ma senza clorofilla . Velocità di crescita spaventosa ... e non mi sono mai messo a combatterle .
Ho messo questo aggeggio da pochi giorni (una week forse) e sto vedendo che regrediscono ma allo stato attuale è solo una mia impressione .
Concordo con dave81.Questi aggeggi che promettono di semplificarti la gestione normalmente sono semplicemente inutili e si basano principalmente sul "condizionamento mentale"Magari la regressione algale dipende da piccole variazioni nella tua gestione ordinaria.oppure da un maggiore movimento (nella vasca discus)che potevi ottenere allo stesso modo con una pompa supplementare regolata al minimo...chissa'!Comunque li' male non fa,ti aumenta il contenuto di ossigeno in vasca che a temperature elevate puo' essere facilmente carente,e se noti miglioramenti tanto meglio In un plantacquario classico invece non ne vedo l'utilita' pratica,piante e alghe si "nutrono"di CO2 mica di "ossigeno attivo", e se, come dichiarato ,"ossida" non puo' favorire l'assimilazione degli elementi da parte delle piante a discapito delle alghe (e neanche viceversa in realta').Discorso identico per quanto riguarda i batteri,puo' favorire eventualmente i batteri aerobi a discapito degli anaerobi,o funzionare da sterilizzatore, ma non puo' essere selettivo distruggendo i batteri "cattivi" senza toccare i "buoni".Questa è ovviamente una mia considerazione,magari mi sfugge qualcosa dal punto di vista chimico o biologico,possibilissimo.
Concordo con dave81.Questi aggeggi che promettono di semplificarti la gestione normalmente sono semplicemente inutili e si basano principalmente sul "condizionamento mentale"
Magari la regressione algale dipende da piccole variazioni nella tua gestione ordinaria.oppure da un maggiore movimento (nella vasca discus)che potevi ottenere allo stesso modo con una pompa supplementare regolata al minimo...chissa'!Comunque li' male non fa,ti aumenta il contenuto di ossigeno in vasca che a temperature elevate puo' essere facilmente carente,e se noti miglioramenti tanto meglio In un plantacquario classico invece non ne vedo l'utilita' pratica,piante e alghe si "nutrono"di CO2 mica di "ossigeno attivo", e se, come dichiarato ,"ossida" non puo' favorire l'assimilazione degli elementi da parte delle piante a discapito delle alghe (e neanche viceversa in realta').Discorso identico per quanto riguarda i batteri,puo' favorire eventualmente i batteri aerobi a discapito degli anaerobi,o funzionare da sterilizzatore, ma non puo' essere selettivo distruggendo i batteri "cattivi" senza toccare i "buoni".Questa è ovviamente una mia considerazione,magari mi sfugge qualcosa dal punto di vista chimico o biologico,possibilissimo.
A livello teorico io la so esattamente come te . Mi spiego meglio : il mio pensiero è il medesimo di quanto hai scritto tu .
A livello pratico ho voluto provare questa cosa (incuriosito del fatto che Knott lo promuove pubblicitariamente) . E con mia grande sorpresa funziona .
Esso non muove niente , non ha alcuna pompa . Ripeto io la penso come te , ma non possiamo purtroppo considerarlo effetto placebo in quando nella vasca Discus NON facevo niente e CONTINUO a non fare niente . Non fertilizzo , non cambio acqua , non poto se non necessario ... nessun altro parametro è cambiato in questa vasca di 2 anni abbondanti se non l'inserimento di questo .
Però so quanto è complesso il micromondo all'interno di un'acquario pertanto questo mio topic vuole essere solo un discorrere di questo oggetto . Nè promuoverlo nè criticarlo ...
Batteri aerobi , anaerobi , temperature e via discorrendo ... tutte riflessioni che faccio spesso pure io in tale ambito . Il libro della Wastald che è il mio riferimento , però ha considerazioni più "wild" rispetto all'acquariofilia di oggi . O almeno a quell'acquariofilia che mi piace . Del resto ogni tanto sorrido quando sento "acquario naturale" ... ma cosa ci sarà mai di naturale in 5 vetri ? Niente .
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Avvy
Dovrebbe essere un aggeggio equivalente al twinstar, sul quale trovi molte discussioni all'interno del forum.
Mi ero informato ma poi un vendotre che li aveva entrambi mi ha fortemente consigliato questo .
Ad ogni modo leggerò gli articoli qui .
Ultima modifica di Yellowstone1977; 04-12-2017 alle ore 20:24.
Motivo: Unione post automatica
Personalmente niente di veramente utile o essenziale.
I due oggetti mi sembrano equivalenti: passa la corrente nella retina, elettrolisi, fine della storia.
E per quello che sono costano pure troppo, sempre secondo me.
"uccide batteri patologi indesiderati"
Questa mi era sfuggita in prima battuta