Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-11-2017, 09:44   #1
Mensio70
Guppy
 
Registrato: Aug 2014
Città: cesena
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille Tene per il parere!
Scusa se approfitto della tua competenza, ma vorrei capire bene come procedere:

1 - per testare l'efficienza della membrana: misuro il tds dell'acqua non trattata (del rubinetto) e lo confronto con quanto esce dall'impianto, subito dopo la membrana (staccando il riduttore che è subito a valle della membrana??)? In questo modo l'acqua passerebbe dai due prefiltri (carbone e sedimenti) e dalla membrana. E' corretto?
Tieni presente che dopo la produzione dell'acqua generalmente faccio un lavaggio della membrana aprendo il riduttore e lasciando girare per c.ca 5 minuti. Faccio bene?

2 - sull'inserire un nuovo bicchiere con deionizzatore: praticamente, andrei ad inserire, subito dopo la membrana, che non è in bicchiere, il nuovo bicchiere con resine deionizzanti che sostituirebbe i due post-filtri antri nitrati/silicati, è corretto? Ed è possibile farlo con dei raccordi?

Grazie ancora.
Andrea
Mensio70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2017, 19:48   #2
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mensio70 Visualizza il messaggio
Grazie mille Tene per il parere!
Scusa se approfitto della tua competenza, ma vorrei capire bene come procedere:

1 - per testare l'efficienza della membrana: misuro il tds dell'acqua non trattata (del rubinetto) e lo confronto con quanto esce dall'impianto, subito dopo la membrana (staccando il riduttore che è subito a valle della membrana??)? In questo modo l'acqua passerebbe dai due prefiltri (carbone e sedimenti) e dalla membrana. E' corretto?
Tieni presente che dopo la produzione dell'acqua generalmente faccio un lavaggio della membrana aprendo il riduttore e lasciando girare per c.ca 5 minuti. Faccio bene?

2 - sull'inserire un nuovo bicchiere con deionizzatore: praticamente, andrei ad inserire, subito dopo la membrana, che non è in bicchiere, il nuovo bicchiere con resine deionizzanti che sostituirebbe i due post-filtri antri nitrati/silicati, è corretto? Ed è possibile farlo con dei raccordi?

Grazie ancora.
Andrea
1 Si esatto ma devi farlo senza togliere il restrittore come ae producessi acqua normalmente devi solo escludere le resine che falserebbero il risultato il tibo di scarto non lo tocchi,stacchi il tubo dal primo contenitore di resine .
Il lavaggio fai benissimoba farlo dopo ogni utilizzo e il modo è giusto.
2 il vicchiere con deion ti sostituisce i due post filtri in ilnea dovrebbero gia fornirlo di attacchi.
La membrana è sempre in quel formato sia con impianti in linea o a bicchieri

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cambiare , limpianto , produzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14128 seconds with 14 queries