Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ragazzi, aiuto...sto impazzendo dietro ad una *******. come è possibile che i sensori di livello, gli interruttori galleggianti per intenderci, abbiano tutti i fili lunghi 20-30 cm? ok, si possono allungare senza problemi...ma non posso mica mettere le giunzioni sott'acqua. Alcuni infatti li devo mettere a fondo vasca, per rilevare quando l'acqua arriva al livello minimo...quindi saranno sempre immersi! c'è sicuramente qualcosa che mi sfugge. forse c'è un modo per isolare le giunzioni, tipo resinare? o per sostituire i fili?
Ragazzi, aiuto...sto impazzendo dietro ad una *******. come è possibile che i sensori di livello, gli interruttori galleggianti per intenderci, abbiano tutti i fili lunghi 20-30 cm? ok, si possono allungare senza problemi...ma non posso mica mettere le giunzioni sott'acqua. Alcuni infatti li devo mettere a fondo vasca, per rilevare quando l'acqua arriva al livello minimo...quindi saranno sempre immersi! c'è sicuramente qualcosa che mi sfugge. forse c'è un modo per isolare le giunzioni, tipo resinare? o per sostituire i fili?
premetto che di "cose elettriche" non capisco nulla, e che i galleggianti che ho sempre usato io hanno i fili lunghi ; nella giunzione io metterei una guaina termorestringente e ricoprirei tutto con del silicone
Ragazzi, aiuto...sto impazzendo dietro ad una *******. come è possibile che i sensori di livello, gli interruttori galleggianti per intenderci, abbiano tutti i fili lunghi 20-30 cm? ok, si possono allungare senza problemi...ma non posso mica mettere le giunzioni sott'acqua. Alcuni infatti li devo mettere a fondo vasca, per rilevare quando l'acqua arriva al livello minimo...quindi saranno sempre immersi! c'è sicuramente qualcosa che mi sfugge. forse c'è un modo per isolare le giunzioni, tipo resinare? o per sostituire i fili?