Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2017, 18:05   #1
Thommav
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi!
Non sono sparito e non ho mollato. Anzi, sto lavorando sodo. Ho smesso di dormire ma almeno non porto via tempo alla famiglia e continuo il mio progetto.
Arrivate le vasche. Arrivato il controller basato su Arduino. A breve posto qualche foto. Ieri sera ho tirato i tubi nel finto zoccolino.
Sono impazzito per far funzionare il controller e ho avuto mille problemi ma ora ha un comodo touch da 7 pollici per la gestione, si connette al WIFI e si può gestire tutto da sito. Il grosso del lavoro l'ha fatto il brasiliano ma sono orgoglioso delle magagne che mi sono sistemato. Qui c'è lavoro ancora per mesi ma in ogni caso non ho intenzione di far partire la vasca finchè non sono sicuro che non succedano cataclismi e la sto prendendo con tutta la calma del caso, sempre secondo la filosofia del fare le cose per bene.
Ho qualche dubbio a cui voi potete rispondere di sicuro facilmente:
- ho 4 metri di tubo da 1/4 fra il rubinetto e l'input dell'impianto d'osmosi e poi 4 metri per il ritorno del concentrato nello scarico. Secondo voi con la pressione di rete me la cavo e funziona tutto o faccio funzionare male l'impianto?
- io ho previsto una vasca di rabbocco da tenere sempre piena di acqua d'osmosi, ma ha senso? visto che ho l'impianto nel mobile dell'acquario conviene che il rabbocco lo faccio direttamente dall'impianto o c'è qualche contro-indicazione?
- come fate ad attaccare i sensori di livello e ad essere sicuri che non si stacchino generando danni anche gravi? ci sono degli agganci da attaccare a bordo vasca? non credo usiate le ventose...
- le sostanze che vengono integrate usando le dosometriche solitamente sono da tenere in frigo? perchè il tipo che mi ha venduto il controller ha comprato un minifrigo in cui ha installato le pompe...ha fatto un ottimo lavoro ma mi mette un po' in difficoltà dal punto di vista degli ingombri. vorrei capire se è necessario oppure conviene che sbaracco tutto e tengo solo le pompe.

come sempre, grazie in anticipo!
Thommav non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie IVANO Ringrazia per questo post
Mi piace IVANO Piace questo post
Vecchio 29-10-2017, 12:37   #2
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 171
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Thommav Visualizza il messaggio
- le sostanze che vengono integrate usando le dosometriche solitamente sono da tenere in frigo? perchè il tipo che mi ha venduto il controller ha comprato un minifrigo in cui ha installato le pompe...ha fatto un ottimo lavoro ma mi mette un po' in difficoltà dal punto di vista degli ingombri. vorrei capire se è necessario oppure conviene che sbaracco tutto e tengo solo le pompe.

come sempre, grazie in anticipo!
Dipende cosa dosi con le dosometriche. Il normale balling non necessita di frigo come tanti altri oligoelementi , ogni prodotto ha le sue regole di conservazione.
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Thommav Ringrazia per questo post
Mi piace Thommav Piace questo post
Rispondi

Tag
60x60 , allestimento , arduino , berlinese , con , cubo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27051 seconds with 16 queries