Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-09-2017, 20:13   #1
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per abbassare il PH bisogna inserire degli acidi in vasca,tagliando l'acqua con osmotica si abbassano solo le durezze,il PH resta invariato in assenza di acidificanti.Ovvio che piu' il KH è basso(entro i limiti di sicurezza) piu' sara' facile variare leggermente detto valore,ma sempre utilizzando acidificanti,non è che si abbassa da solo utilizzando R.O.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2017, 20:50   #2
Vinx70
Guppy
 
L'avatar di Vinx70
 
Registrato: Aug 2017
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 14
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho omesso di dire che nella mia vaschetta ho 2 foglie di catappa
Vinx70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2017, 21:27   #3
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marko66 Visualizza il messaggio
Per abbassare il PH bisogna inserire degli acidi in vasca,tagliando l'acqua con osmotica si abbassano solo le durezze,il PH resta invariato in assenza di acidificanti.Ovvio che piu' il KH è basso(entro i limiti di sicurezza) piu' sara' facile variare leggermente detto valore,ma sempre utilizzando acidificanti,non è che si abbassa da solo utilizzando R.O.
Acidi di che tipo??? Sono alquanto ignorante in materia...

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2017, 21:55   #4
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ivo91 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da marko66 Visualizza il messaggio
Per abbassare il PH bisogna inserire degli acidi in vasca,tagliando l'acqua con osmotica si abbassano solo le durezze,il PH resta invariato in assenza di acidificanti.Ovvio che piu' il KH è basso(entro i limiti di sicurezza) piu' sara' facile variare leggermente detto valore,ma sempre utilizzando acidificanti,non è che si abbassa da solo utilizzando R.O.
Acidi di che tipo??? Sono alquanto ignorante in materia...

Posted With Tapatalk
Acidificanti "naturali" quali torba,foglie varie (catappa la piu' usata),pignette di ontano ecc.ecc.La piu' efficace è senz'altro la torba,ma dipende sempre dal perchè ti serve un abbassamento del PH e di quanto ti serve abbassarlo,dal tipo di vasca,se con piante o meno e soprattutto dai pesci che andrai ad ospitare.Un altro "acidificante" è la CO2,anche se non è il motivo principale per cui la si usa negli acquari con piante e non va' usata in questo senso senza conoscerne i potenziali rischi.
Qualsiasi metodo decidi di usare devi essere pero' consapevole di cosa stai facendo e a che reazioni nei valori possono portare le tue azioni.L'unico modo è armarti di pazienza e leggere gli articoli in evidenza su questi temi e sulla chimica dell'acqua prima di decidere come agire,a quel punto potrai chiedere informazioni o chiarimenti,ma per capirci dobbiamo parlare "la stessa lingua".Le ns risposte non possono sostituire la lettura.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Ivo91 Ringrazia per questo post
Rispondi

Tag
elevati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15775 seconds with 15 queries