Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-05-2017, 00:25   #17
Ivange
Guppy
 
Registrato: Mar 2017
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Avuti diversi, attualmente uno
Età : 62
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma che c'azzecca la co2 con i discus? Plantacquario e discus... a te piacciono entrambi e quindi li unisci entrambi in un'unica vasca... anche se le esigenze del primo con il secondo sono ai poli opposti... nel primo ci vuole luce intensa e co2, per i discus acqua ambrata, legni posizionati da dare riparo, poca luce (0,7 w a litro e decisamente troppa) e poche piante per lo più galleggianti e qualche anubias sui legni, scordati fondi fertilizzanti, al più pochi cm di sabbia o ghiaietto fine e aeratore 24h.
Se vuoi tenere decentemente i tuoi discus (spero che stiamo parlando di una vasca da almeno 250/300 litri netti e di un branco di minimo 5/6 esemplari) anch'io ti consiglio di leggere parecchio sui loro habitat di provenienza per comprendere, pur con i dovuti adeguamenti nelle nostre vasche, quali siano le loro esigenze. Non le tue.
L'alternativa è non ascoltare nessuno, continuare a gestire la tua vasca come preferisci, e fra qualche mese scrivere qualche bel post nella sezione malattie chiedendo cosa sono quelle lunghe feci bianche e gelatinose, così come cos'è quel buco che ha il mio pigeon sulla testa o come mai i miei discus non mangiano e sono diventati scuri?
E si può buttare in vasca ogni sorta di medicinale ma un pesce stressato e non allevato secondo le SUE esigenze è un essere vivente destinato ad ammalarsi e morire.
Te lo dice uno che ha fatto i suoi errori iniziali come tutti, e c'è sempre tempo per imparare e correggere la propria vasca in modo da togliersi grandi soddisfazioni.
Dammi retta, fai la tua scelta: o plantacquario o discus, e poi adegua la vasca per l'una o l'altra. Ciao.

Posted With Tapatalk
Ivange non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
altissima , co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56252 seconds with 14 queries