Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-04-2017, 14:14   #13
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Il problema per le caridine è che non tollerano una fertilizzazione spinta. Soprattutto la presenza di ferro e rame. Questo in generale, poi ci sono specie più delicate e altre meno.
Per esperienza ho allevato le Neocaridina davidi var. red cherry sia in vasche spinte che non e non mi hanno mai dato problemi.

Ad esempio un piccolo caridinaio spinto si potrebbe fare.

Si potrebbe fare anche come dici e cioè una zona con pratino e un'altra con piante meno esigenti e galleggianti che facciano ombra. Bisognerebbe studiarla bene e prevedere anche un'illuminazione non uniforme della vasca.

Per i valori dell'acqua non ci sono problemi. Si sceglie la specie da allevare e, in base a quello, si aggiustano. Il vero altro problema dei plantacquari è la continua manutenzione da fare: pulizie, potature, spostamenti, fertilizzazione, cambi massicci, ecc. Sono tutte cose che vanno a stressare i pesci.

Si, una piccola vaschetta spinta con sole caridine robuste come le davidi, sarebbe l'ideale.

Anche la Lilaeopsis brasiliensis è abbastanza esigente. La coltivazione sommersa non è paragonabile a quella emersa dove è a pochi cm dai neon e prende tutta l'anidride carbonica che le serve direttamente dall'aria.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
prato , quale , scegliere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38635 seconds with 16 queries