AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Prato quale scegliere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522181)

mifragt 03-04-2017 11:20

Prato quale scegliere
 
Buongiorno a tutti!
Vorrei allestire una vasca da 80 litri con un bel prato, che non cresca in altezza ma che si diffonda per tutta la vasca e che si ancori bene al fondo, ho usato il cerca ma non ho trovato le risposte che cercavo, che tipo di prato posso cercare?
grazie!!

enzosniw2 03-04-2017 11:31

A mio avviso il miglior prato e echinodurus parvula però necessità di molte cure tipo una buona illuminazione e co2 in vasca

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

orazio.ct 03-04-2017 12:23

La piantumazione deve essere effettuata senza inserire la sabbiolina?
Quindi direttamente sulla torba...?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

enzosniw2 03-04-2017 12:55

Deve avere un fondo fertile ricoperta da fondo inerte

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

orazio.ct 03-04-2017 15:27

Della tenellus come prato cosa ne pensate?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

maramao 03-04-2017 16:42

Marsilea Hirsuta, unico prato poco esigente.

mifragt 03-04-2017 16:49

l'easycarbo messo giornalmente non basta? negli altri 2 acquari metto quello e le piante vanno benone!! insieme al profito settimanale

enzosniw2 03-04-2017 17:07

Dipende che piante ovvio ma tu hai chiesto x il pratino

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

mifragt 04-04-2017 09:23

Quote:

Originariamente inviata da enzosniw2 (Messaggio 1062841653)
Dipende che piante ovvio ma tu hai chiesto x il pratino

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

appunto, vi chiedo se quello che già faccio potrebbe bastare per il prato, visto che le altre piante reagiscono molto bene o ci vuole per forza l'impianto della co2

Johnny Brillo 04-04-2017 10:25

Tra i pratini meno esigenti ci sono: Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne parva. Parliamo sempre e comunque di piante esigenti, ma meno delle più usate e famose Glossostigma elatinoides e Hemianthus callitrichoides.

Avere solo tanta luce o solo un impianto di CO2, non basta per farle crescere come si deve. Ci deve essere un'illuminazione intensa, un buon apporto di nutrienti sia liquidi che nel fondo e una buona concentrazione di CO2. Sono tre fattori che devono essere ben bilanciati tra loro. Avere un eccesso o un difetto di uno dei tre vuol dire non ottenere un buon risultato e creare degli squilibri in vasca a cui si adattano molto meglio le alghe delle piante.

Anche per le piante meno esigenti, citate prima, una buona illuminazione fa si che crescano più basse.

Il problema di fondo dei pratini è che richiedono una vasca molto spinta e sbilanciata a favore delle sole piante. Senza zone d'ombra, senza nascondigli per i pesci che si ritroverebbero sempre sotto una luce troppo forte non avendo la possibilità di trovare riparo. Quindi una vasca poco adatta ad ospitare dei pesci.

Se si vuole intraprendere questa strada è meglio farlo in vasche non troppo grandi e senza aggiungere fauna. Ci si dedica alla sola vegetazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12403 seconds with 13 queries