Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-02-2017, 19:11   #1
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Per le piante che hai, puoi fare a meno dell'impianto.

L'elettrovalvola ha un senso usarla solo se hai anche un pHcontroller che ti regola l'erogazione in base al valore che imposti. Altrimenti l'impianto va lasciato in funzione 24 ore su 24 per evitare sbalzi di pH tra giorno e notte.

Nessuno può dirti a priori quante bolle di CO2 erogare. Anche perchè le bolle non sono un'unità di misura. Devi munirti di pazienza e di questa tabella.

Controlli i valori di pH e KH e li incroci per vedere quanta CO2 hai disciolta in acqua. Inizi con un'erogazione di poche bolle (4 - 5) aspetti un paio d'ore e rifai i test. Seguendo la tabella, se hai poca CO2, aumenti le bolle, se ne hai troppa, diminuisci.
E continui così fino a trovare l'erogazione giusta per te.

Considerando che i test hanno sempre un margine di errore, è meglio restare su una concentrazione di CO2 non troppo elevata anche se nella striscia verde in modo da avere una soglia di sicurezza.

Comunque è meglio che dai uno sguardo al link sulla CO2 che c'è in evidenza in questa sezione giusto per sapere come funziona e cosa comporta.

Se ci fai una panoramica della vasca e dei suoi valori vediamo se ne hai davvero bisogno. Spesso se ne abusa e il rischio di gasare i pesci è dietro l'angolo.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace michele Piace questo post
Vecchio 25-02-2017, 21:38   #2
fishplanet
Avannotto
 
L'avatar di fishplanet
 
Registrato: May 2012
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto volevo ringraziare tutti, siete stati veloci e molto chiari.

Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Per le piante che hai, puoi fare a meno dell'impianto.

L'elettrovalvola ha un senso usarla solo se hai anche un pHcontroller che ti regola l'erogazione in base al valore che imposti. Altrimenti l'impianto va lasciato in funzione 24 ore su 24 per evitare sbalzi di pH tra giorno e notte.

Nessuno può dirti a priori quante bolle di CO2 erogare. Anche perchè le bolle non sono un'unità di misura. Devi munirti di pazienza e di questa tabella.

Controlli i valori di pH e KH e li incroci per vedere quanta CO2 hai disciolta in acqua. Inizi con un'erogazione di poche bolle (4 - 5) aspetti un paio d'ore e rifai i test. Seguendo la tabella, se hai poca CO2, aumenti le bolle, se ne hai troppa, diminuisci.
E continui così fino a trovare l'erogazione giusta per te.

Considerando che i test hanno sempre un margine di errore, è meglio restare su una concentrazione di CO2 non troppo elevata anche se nella striscia verde in modo da avere una soglia di sicurezza.

Comunque è meglio che dai uno sguardo al link sulla CO2 che c'è in evidenza in questa sezione giusto per sapere come funziona e cosa comporta.

Se ci fai una panoramica della vasca e dei suoi valori vediamo se ne hai davvero bisogno. Spesso se ne abusa e il rischio di gasare i pesci è dietro l'angolo.
Sapevo che con le piante che ho e vorrei mettere in futuro(anubisas, felce di giava e christmas moss) non sono particolarmente esigenti, ma avendo 0,3 W per litro volevo cercare di compensare in qualche modo.(il fondo è diviso in tre parti: sabbia fine 2/3 cm, 3 cm di adakama quella usata per i bonsai e sotto il fondo fertile). Per i test, ho le striscette che sono poco accurate, e per i test buoni non vorrei spendere troppo, quindi appena faccio un ordine su internet( spero a breve) vedo di comprare quelli buoni.
P.S. di quale marca me li consigliate? Ai tempi presi per il ph quello della Askoll


Quote:
Askoll e vai sul sicuro, l'elettrovalvola non ti serve, la CO2 va erogata h24 a meno che tu non abbia un controllore elettronico di pH.
Era per non sprecare la CO2 durante la notte, collegandolo al timer della luce


Quote:
Ho un impiantino base da 50 euro in funzione da 2 anni e va molto bene se vuoi qualcosa di più vai su Askoll che intorno ai 100 o poco meno dovresti riuscire a trovarlo. Se può interessarti ho un riduttore Askoll nuovo (ultimo modello) che potrei anche cedere visto che non lo uso.
Più che altro per mia madre l'estetica è importante e una soluzione casalinga in soggiorno non la convince tanto, sul sito dove di solito compro è a 93 euro, per la valvola ti ringrazio molto, ma almeno per ora non ne ho bisogno.
fishplanet non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , consigli , impianto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19833 seconds with 15 queries