Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ah ,non frantendetemi non voglio dire che sapere quanti punti di kh apporti un grammo di bicarbonato ogni tor litri non possa essere importante, ma io una volta che ho capito quanto funziona la mia unità di misura evito di andare a complicare le cose,anche perché i rapporti in peso con prodotti igroscopici sono spesso ballerini,il sale ad esempio nn lo peso da almeno 6 anni,so che il misurino che utilizzo porta il 38%° di sale su 10 litri
Ah ,non frantendetemi non voglio dire che sapere quanti punti di kh apporti un grammo di bicarbonato ogni tor litri non possa essere importante, ma io una volta che ho capito quanto funziona la mia unità di misura evito di andare a complicare le cose,anche perché i rapporti in peso con prodotti igroscopici sono spesso ballerini,il sale ad esempio nn lo peso da almeno 6 anni,so che il misurino che utilizzo porta il 38%° di sale su 10 litri
Ovvio che dopo tanti anni di pratica ti regoli in maniera piu' "automatica". Guai se non fosse così non capiremmo nulla delle nostre vasche.
Grazie ancora Tene
Ah ,non frantendetemi non voglio dire che sapere quanti punti di kh apporti un grammo di bicarbonato ogni tor litri non possa essere importante, ma io una volta che ho capito quanto funziona la mia unità di misura evito di andare a complicare le cose,anche perché i rapporti in peso con prodotti igroscopici sono spesso ballerini,il sale ad esempio nn lo peso da almeno 6 anni,so che il misurino che utilizzo porta il 38%° di sale su 10 litri
Scusate l'ignoranza, ma parliamo del comune bicarbonato che si trova al supermercato?
Lo sciogliete in acqua ro o lo buttate in sump?
Per me sarebbe una svolta...
Ah ,non frantendetemi non voglio dire che sapere quanti punti di kh apporti un grammo di bicarbonato ogni tor litri non possa essere importante, ma io una volta che ho capito quanto funziona la mia unità di misura evito di andare a complicare le cose,anche perché i rapporti in peso con prodotti igroscopici sono spesso ballerini,il sale ad esempio nn lo peso da almeno 6 anni,so che il misurino che utilizzo porta il 38%° di sale su 10 litri
Scusate l'ignoranza, ma parliamo del comune bicarbonato che si trova al supermercato?
Lo sciogliete in acqua ro o lo buttate in sump?
Per me sarebbe una svolta...