Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2017, 15:05   #1
Teogsxr
Avannotto
 
Registrato: Oct 2016
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se posso permettermi, le alge filamentose verdi le hai proprio per scarsità di co2 in acqua che sfavorisce le piante e favorisce alcune alghe.

Se cambi acqua solo con ro non abbassi il ph ma il kh che, io personalmente, sotto al 4 non scenderei a meno di avere proprio pesci che lo richiedono come i discuss.

io ad oggi uso solo acqua di ro con i sali per kh e gh e impianto co2 per tenere un ph a 6.7 - 6.8

nel momento in cui ho avuto problemi, colpa del fondo che ha portato il kh a 2, di conseguenza la co2 ha portato il ph a 6.2. per risolvere la situazione mi sono ritrovato con un ph a 7.1, una concentrazione di co2 troppo bassa, ho lasciato cosi perchè sono andato via una settimana e al ritorno ho ritrovato tutte le alghe filamentose sulle piante.

Una volta riportata la giusta concentrazione di co2, le alghe se ne vanno a poco a poco rimuovendole a mano, sifonando e aspettando.
Teogsxr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2017, 15:56   #2
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Teogsxr Visualizza il messaggio
Se posso permettermi, le alge filamentose verdi le hai proprio per scarsità di co2 in acqua che sfavorisce le piante e favorisce alcune alghe.

Se cambi acqua solo con ro non abbassi il ph ma il kh che, io personalmente, sotto al 4 non scenderei a meno di avere proprio pesci che lo richiedono come i discuss.

io ad oggi uso solo acqua di ro con i sali per kh e gh e impianto co2 per tenere un ph a 6.7 - 6.8

nel momento in cui ho avuto problemi, colpa del fondo che ha portato il kh a 2, di conseguenza la co2 ha portato il ph a 6.2. per risolvere la situazione mi sono ritrovato con un ph a 7.1, una concentrazione di co2 troppo bassa, ho lasciato cosi perchè sono andato via una settimana e al ritorno ho ritrovato tutte le alghe filamentose sulle piante.

Una volta riportata la giusta concentrazione di co2, le alghe se ne vanno a poco a poco rimuovendole a mano, sifonando e aspettando.
Quoto la risposta sopra,tranne per il discorso acqua ricostruita che non è detto serva.
Da quanto scrivi hai le idee un po' confuse riguardo alla chimica in acquario(Beamon).
L'acqua di osmosi serve ad abbassare le durezze(GH KH)non il PH che si abbassa inserendo acidificanti in acqua(CO2 od altro) in base al potere tampone dell'acqua stessa(KH).Ovvio che se abbassi il KH con l'osmosi è poi piu' facile abbassare il PH tramite acidi,ma è una conseguenza.
Discorso CO2,la CO2 va' usata (se usata) esclusivamente come "fertilizzazione" per le piante,non per abbassare il PH(in certi casi le due cose possono coincidere ma è una conseguenza gradita o meno non il risultato da ottenere).E' SEMPRE utile alle piante se usata con cognizione di causa,puo' essere dannosa se usata malamente(è pur sempre un gas asfissiante).Quello che conta è la concentrazione del gas in vasca (vedi tabella di correlazione CO2 KH PH) che deve essere nei limiti consigliati ad un dato KH (compreso tra 4 e 8 per restare in sicurezza) ed ad un DATO PH (quello dell'acqua usata).
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , askoll , co2 , filamentose , roboformula , verdi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12570 seconds with 14 queries