Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Secondo me io lascerei il 100 watt, meglio troppi che troppi poco. Il rischio con tutti i riscaldatori con regolatore meccanico, che essenzialmente è un pezzetto di metallo che si dilata con la temperatura, è che se rimangono "accesi" per troppi tempo (come nel caso di in riscaldatore sottodimensionato) corrono il rischio di restare "appiccicati" e quindi alla lunga surriscaldano l'acqua. Con un riscaldatore sovradimensionato questo deve rimanere acceso per meno tempo diminuendo il rischio. Al limite se ti devi assentare puoi mettere anche quello di scorta ma regolato 1-2 gradi in meno, se quello principale smette di funzionare appena l'acqua si raffredda quello di scorta ci mette una pezza. Ciao
Secondo me io andrei sui 100 watt, meglio troppi che troppi poco. Il rischio con tutti i riscaldatori con regolatore meccanico, che essenzialmente è un pezzetto di metallo che si dilata con la temperatura, è che se rimangono "accesi" per troppi tempo (come nel caso di in riscaldatore sottodimensionato) corrono il rischio di restare "appiccicati" e quindi alla lunga surriscaldano l'acqua. Con un riscaldatore sovradimensionato questo deve rimanere acceso per meno tempo diminuendo il rischio. Ciao
Occhio che anche sovradimensionare troppo non è corretto........se si guasta rimando acceso, ti può "lessare" i pesci.
Certo se rimane acceso un riscaldatore più potente il danno è maggiore ma, almeno aneddoticamente, c'è meno possibilità che si verifichi per il suddetto motivo. A mio avviso l'unico sistema "sicuro al 99%" prevede 2 riscaldatori ed un termostato digitale (tipo STC -1000 o Inkbird 308 - da 15 a 40 euro). È il sistema che uso sulle mie vasche "più pregiate". Se voglio mantenere una temperatura a 24 gradi regolo il termostato digitale a 25, un riscaldatore a 24 ed un'altro a 23. In questo modo se la temperatura sale sopra a 25 il termostato stacca la corrente ai riscaldatori, se il riscaldatore principale non funziona il secondo corre ai ripari. Magari pse uno ha solo qualche pesciolino può non essere economicamente conveniente ma se uno ha in vasca qualche centinaio di euro di pinnuti e crepano per non averne spesi una cinquantina c'è da mangiarsi le ...pinne. Ciao