Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-09-2016, 19:46   #1
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=plays;1062783058]Come controprova c'è anche la conducibilità stessa molto utile, nel senso... se il valore fosse molto alto rispetto ad esempio la durezza e la dose di fertilizzanti, ci si accorge subito. Penso anche nei vari test della stessa marca un minimo di errore potrebbe esserci o per la scadenza o magari lotti diversi. Alcuni saranno più precisi.

Ph askoll e confrontato con il phmetro i valori li ho sempre riscontrati uguali.
Venerdi passo in farmacia così il fine settimana mi tolgo lo sfizio. Controllo la TDS di tutti gli acquari al cambio d'acqua settimanale (prima e dopo), l'acqua qui esce dal rubinetto a 93 p.p.m. KH 3 pH 7.5-8 (il test prodac non è poi così preciso, i ph-metri a buon mercato che ho provato sballano tutti). Il sudamericano va ad r/o, le caridine a r/o addizionata con bee shrimp gh+ a 160 ppm, bassino ma quello da cui le ho prese le tiene così e per lui funziona), i fantail con acqua di rubinetto, gli mbuna con acqua di rubinetto portata a 250 ppm con sali Sera.
Ovviamente i nitrati sono più un problema per i pesci più sporcaccioni: fantail ed mbuna
Ti appoggio pienamente che bisogna guardare "con gli occhi" quello che succede nell'acquario ma temo la cosiddetta "old tank syndrome" dove gradualmente i pesci si abituano a condizioni subottimali così che tutto sembra ok ma in realtà si dovrebbe intervenire. Vorrei essere sicuro che i nitrati siano più vicini a 10 ppm che a 25. Ciao e a presto appena ho fatto i test
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace plays Piace questo post
Rispondi

Tag
consiglio , nitrati , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34557 seconds with 15 queries