Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Il problema è che risulta difficile dire quanto sia accurato un test, a meno di non calibrarlo con delle soluzioni campione a concentrazione nota. Anche i rilevatori elettronici, anzi soprattutto loro, si starano e bisogna calibrarli. Almeno per i nitrati non dovrebbe essere difficile 1,64 grammi di nitrato di potassio (puro e disidratato) in 1 litro di acqua distillata dovrebbero dare una soluzione 1000 ppm, poi per diluizione dovrebbe essere facile preparare soluzioni a 50, 25 e 10. Io farò cosi con il test Sera, poi magari la prossima volta compro JBL e la volta dopo Askoll per vedere quello che più si avvicina. Così si dovrebbe evitare l'arbitrarieta'. Ciao
Il problema è che risulta difficile dire quanto sia accurato un test, a meno di non calibrarlo con delle soluzioni campione a concentrazione nota. Anche i rilevatori elettronici, anzi soprattutto loro, si starano e bisogna calibrarli. Almeno per i nitrati non dovrebbe essere difficile 1,64 grammi di nitrato di potassio (puro e disidratato) in 1 litro di acqua distillata dovrebbero dare una soluzione 1000 ppm, poi per diluizione dovrebbe essere facile preparare soluzioni a 50, 25 e 10. Io farò cosi con il test Sera, poi magari la prossima volta compro JBL e la volta dopo Askoll per vedere quello che più si avvicina. Così si dovrebbe evitare l'arbitrarieta'. Ciao
Hai poi fatto queste prove scientifiche? Sarei veramente curiosa del risultato!
Il problema è che risulta difficile dire quanto sia accurato un test, a meno di non calibrarlo con delle soluzioni campione a concentrazione nota. Anche i rilevatori elettronici, anzi soprattutto loro, si starano e bisogna calibrarli. Almeno per i nitrati non dovrebbe essere difficile 1,64 grammi di nitrato di potassio (puro e disidratato) in 1 litro di acqua distillata dovrebbero dare una soluzione 1000 ppm, poi per diluizione dovrebbe essere facile preparare soluzioni a 50, 25 e 10. Io farò cosi con il test Sera, poi magari la prossima volta compro JBL e la volta dopo Askoll per vedere quello che più si avvicina. Così si dovrebbe evitare l'arbitrarieta'. Ciao
Hai poi fatto queste prove scientifiche? Sarei veramente curiosa del risultato!
Passo questa settimana in farmacia poi posto. Vorrei proprio trovare un test attendibile perché gli acquari si moltiplicano (2×400 l mbuna, 250 l sudamericano, 160 l fantail, 50 l caridine ed in proggetto 300 l discus) se i valori sono sballati sono problemi seri. Ciao