Grazie per tutte le risposte, comunque sono un neofita nel settore dolce, ho sempre avuto vasche marine, pertanto qualche marcia in più sicuramente ci sta
Ma i sali, sono bilanciati ? Oppure posso bilanciarli io..???
L'acqua di osmosi non è un problema, ho più di un impianto, non ottengo acqua a 0 tds, qua è impossibile ci danno acqua a 1200 tds, ma comunque con 0 kh e gh che è già sufficiente (circa 15 TDS)
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da dave81
|
io consiglio cambi settimanali o al massimo quindicinali, soprattutto per vasche un po' spinte, una volta al mese forse è un po' poco
|
Dimenticavo di questo quote, perché mi consigli cambi addirittura settimanali o al massimo bisettimanali? Cosa potrebbe accadere se continuassi così?
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Allora se ho capito bene, posso utilizzare un sale del genere
http://www.aquariumline.com/catalog/...0ml-p-737.html, sali minerali e inoltre aumenta il GH lasciando il KH inalterato, perfetto, perché così posso modificare il kH a mio piacimento, con del comunissimo bicarbonato di potassio oppure con un apposito sale sempre della sera, che altro non è che bicarbonato di potassio..
E' questo il modo corretto di procedere ???