È, purtroppo per te e per i tuoi ospiti, creare un ambiente adatto alla vita di alcun pesce sotto a 30 L di acqua (e anche su quei litraggi la scelta non è solo estremamente limitata, ma comunque peggiore di un 60L ad esempio) e questo vale sopratutto per quei pesci come i neon che hanno bisogno di una quantità di spazio di nuoto incredibile (acquari da circa 1 metro di lunghezza).
Ora, andando alle domande specifiche, valori così elevati di sostanze azotate (comunque è difficile che i test a striscia diano risultati attendibili, ma sicuramente migliori di quelli presi dal tuo negoziante a quanto vedo) sono a dir poco letali per i pesci. Effettuare cambi d'acqua rallenta tantissimo la maturazione biologica del filtro ma è necessaria per non ucciderli.
Il filtro non va toccato fin quando non superi il "picco" di nitrati. Tu ci sei esattamente nel mezzo a giudicare dai vallri. È un filtro dotato di canolicchi in ceramica vero?
I cambi sarebbe opportuno continuare a farli si, a meno che tu non tolga i pesci.
Il bioattivatore dipende. Se continui con i cambi e ne hai ancora puoi usarlo, ma puoi rischiare un'esplosione batterica in vasca.
Considera l'ipotesi di riportare i pesci al tuo negoziante, o quantomeno di darli ad amici con acquari adeguati. In così poco spazio non puoi che allevare qualche lumaca purtroppo. Non mi azzarderei ad inserire caridine all'interno.
__________________
In Search for Azcanta...
|