Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-07-2016, 17:16   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Mai usato. D'altra parte ho sempre progettato il fondo con la filosofia opposta: fertile e che limiti gli scambi dei (suoi) nutrienti con la colonna d'acqua. L'opposto della "falda freatica" del cavetto (che se non fai un fondo supercompatto non serve perché l'acqua, e quindi un minimo di ossigeno, circola lo stesso).
Su vasche spinte come fertilizzaizone non mi pronuncio (anche perché in generale tendo a non fertilizzare in colonna).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2016, 17:33   #2
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Mai usato. D'altra parte ho sempre progettato il fondo con la filosofia opposta: fertile e che limiti gli scambi dei (suoi) nutrienti con la colonna d'acqua. L'opposto della "falda freatica" del cavetto (che se non fai un fondo supercompatto non serve perché l'acqua, e quindi un minimo di ossigeno, circola lo stesso).
Su vasche spinte come fertilizzaizone non mi pronuncio (anche perché in generale tendo a non fertilizzare in colonna).
Dal web...

Ci sono 3 filosofie...

Dupla
Dennerle
ADA

Ognuna si porta dietro i suoi prodotti logicamente...

le prime 2, quindi Dennerle e Dupla hanno una filosofia quasi contraria, una usa uno strato apposito piu cavetto a bassa intensità mentre l'altra usa un fondo "omogeneo" e cavetto potente.
Entrambe puntano al problema dei piedi freddi ma in realtà non c'entra nulla.
L'ultima ovvero ADA lo consiglia solo per ambienti freddi...

in ogni caso il cavetto si porta dietro altri componenti quindi possibili problematiche.


Da ignorante quale sono, arrivo facilmente alla conclusione che è tutta aria fritta.
------------------------------------------------------------------------
sempre dal web:

XXX Io sarò perplessante )) fino a quando qualcuno non mi DIMOSTRERA', dati oggettivi e inconfutabili alla mano, che il cavetto serve davvero.


YYY Un socio del GAF raccontava proprio all'ultima riunione che molti mesi fa' aveva staccato il cavetto in occasione di una manutenzione e poi si era dimenticato di riattaccarlo, a distanza di mesi si e' accorto della spina staccata per puro caso ma le piante della sua vasca sono sempre belle come prima. Inutile dire che non lo riattacchera' piu'
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico

Ultima modifica di paliotto82; 18-07-2016 alle ore 17:37. Motivo: Unione post automatica
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2016, 17:40   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paliotto82 Visualizza il messaggio
Dal web...

Ci sono 3 filosofie...
Eh già!
Come è noto, solo tre tipi di vasche al mondo sono possibili, no?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2016, 18:41   #4
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da paliotto82 Visualizza il messaggio
Dal web...

Ci sono 3 filosofie...
Eh già!
Come è noto, solo tre tipi di vasche al mondo sono possibili, no?

o quelle o niente....

Tra parentesi il cavetto si porta dietro anche il termoregolatore che poco non costa, piuttosto investirei il tutto per parte tecnica necessaria di qualità.

A fare vasche spinte hai comunque lo "svantaggio" che oltre a stare li ogni 3x2 a somministrare fertilizzanti le potature saranno frequenti....sempre con le mani in vasca, deve piacere, a me non va.
A questo punto mi son sempre chiesto se conviene farle "viaggiare" queste piante oppure sarebbe meglio tenere un profilo più basso e trovare il corretto equilibrio tra pesci piante e fertilizzanti.


Che dici?
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cavetto , consiglio , riscaldante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12910 seconds with 14 queries