|
Originariamente inviata da Deb1990
|
Le misure sono 30x30x30..
------------------------------------------------------------------------
Il negoziante mi aveva parlato del metodo Dsb che, a parer suo, sarebbe quello che mi sta facendo fare!!! Però non mi ha parlato né di valori del acqua, né di PH, né di nulla.. Non mi ha spiegato dei rabbocchi e ogni quanto vanno fatti!
|
guarda per i rabbocchi con acqua osmotica la situazione è abbastanza semplice, puoi acquistare un accessorio che si chiama osmoregolatore (come ad esempio l'osmolator nano della tunze, ma ce ne sono molti altri in commercio, prova a guardare sul mercatino se trovi qualcosa di usato).
Il compito dell'osmoregolatore è quello di far rimanere costante la salinità, lo fa attraverso un interruttore galleggiante, in pratica quando l'acqua della vasca scende sotto un certo livello di soglia lui prende l'acqua osmotica (che te fornirai attraverso una tanica) e la reintegra.
Io prima di acquistare un impianto ad osmosi inversa ( che serve a produrre acqua osmotica direttamente dall'acqua del rubinetto) andavo dal mio negoziante con una tanica da 20 litri e acquistavo l'acqua osmotica direttamente da lui.
Invece per quanto riguarda la chimica dell'acqua, qui sul forum ci sono moltissime guide scritte molto bene e in maniera semplice che ti aiuteranno a capire le cose, come ad esempio:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150090
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150228
la chimica è trattata più nel secondo link, ma ti consiglio di leggerli entrambi
Comunque secondo me dovresti seguire cosa dice alegiu, prima ti conviene capire come gestire la vasca, quindi fermati e non inserire nulla altrimenti butti via soldi e tempo. Una volta che avrai le idee chiare potrai partire.